Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
LAVINIA TRIVULZIO
Durante l’acclamata fiera che si terrà in ottobre, l’artista Mónica de Miranda trasforma il cortile della Somerset House in un giardino decoloniale, dove piante e corpi raccontano storie di resistenza, cura e appartenenza
Lo chef tre stelle Michelin di Eleven Madison Park trasforma l’asta Contemporary Curated in un viaggio emozionale tra arte, memoria e sensibilità, scegliendo opere di Joan Mitchell, Alex Katz, Keith Haring e altri grandi nomi
La Biennale uzbeka inaugura con oltre 200 artisti da 39 paesi e 6 continenti e più di 70 progetti site-specific distribuiti nei luoghi più iconici del centro storico
Tutti i Premi ufficiali dell’82. Mostra. Assegnati dalle cinque giurie internazionali nel corso della Cerimonia di premiazione di sabato 6 settembre 2025.
Fata Morgana: memorie dall’invisibile presenta le opere di medium, mistiche e mistici, visionarie e visionari, artiste e artisti che hanno aperto varchi tra il visibile e l’invisibile.
Giovedì alla GNAMC: dall'11 settembre una rassegna dedicata a Palma Bucarelli a 50 anni dal pensionamento
La prima grande retrospettiva in Svizzera di Yayoi Kusama è in scena alla Fondazione Beyeler questo autunno
Da Vetra Navigli, a Milano, la mostra Hotel Splendid – Una stella soltanto, a cura di Giacomo Nicolella Maschietti
Articoli precedenti
Una mostra intergenerazionale, nata dalla collaborazione delle due gallerie durante la Berlin Art Week, diventa occasione per una riflessione profonda
Dal 20 al 24 settembre, oltre 100 espositori internazionali, installazioni d’autore e giovani talenti accendono la nuova stagione culturale parigina, tra storia, design e visioni contemporanee
A fine settembre, una collezione privata con lotti di pregio, dal Cinquecento al Novecento, verrà messa in vendita a Milano
Per la prima volta in Italia, a Bologna, una mostra dedicata al racconto visivo sulla grafica giapponese accompagnata da un programma diffuso di iniziative in città
L’Umbria rende omaggio a Mimmo Paladino, una delle figure dell’arte contemporanea più conosciute e apprezzate a livello internazionale
L’esposizione, in arrivo il 30 settembre al Museo d'Orsay di Parigi, avrà una doppia sede: dopo la tappa parigina sarà infatti alla Galleria d'Arte Moderna di Milano dal 27 febbraio al 28 giugno 2026
Dall’11 ottobre, alla Galleria Sabauda, una mostra renderà omaggio al pittore emiliano in occasione dei 450 anni dalla sua nascita.
Un’esposizione, a Torino, fa luce sulla ricchezza del lavoro della fotografa americana attraverso 160 immagini