Stefano Luppi
Leggi i suoi articoliRiccione (Rn). Si è svolta domenica 13 dicembre la premiazione del terzo Concorso Fotografico Italian Liberty, fondato e diretto dallo storico dell’arte Andrea Speziali. Gli iscritti, oltre mille, hanno sottoposto i loro video e fotografie alla giuria presieduta da Vittorio Sgarbi e composta da Cecilia Casadei, Paolo Manazza, Vera Agosti e Manuela Valentini.
Vincitore del concorso è stato il milanese Sergio Ramari con uno scatto dell’interno del Grand Hotel di San Pellegrino Terme nel quale inizieranno, a breve, i lavori di ristrutturazione. Alcuni edifici milanesi, rappresentati in un filmato di Diego Bonacina si aggiudicano invece la palma per la sezione video in un gruppo che include anche ottime realizzazioni di Stefano Vannucchi e Matteo Grande.
Il terzo premio per la categoria foto va invece a Davide Faccio che raffigura nelle sue immagini la splendida Villa Zanelli di Savona, vero gioiello Liberty italiano. La giuria ha premiato inoltre per la categoria The World Art Nouveau l’immagine dell'Hôtel Hannon a Bruxelles del parigino Mathieu Dugelay, mentre l’Associazione Slow City ha ritirato il premio speciale per il miglior cortometraggio sul Liberty italiano con un filmato didattico registrato nelle vie di Milano. A marzo verrà edito, presso CartaCanta Editore, il volume Italian Liberty. Il sogno europeo della grande bellezza. Tutte le informazioni e le classifiche complete sul sito www.italialiberty.it.

Villa Zanelli a Savona. Fotografia di Davide Faccio

Il vincitore della categoria «The World Art Nouveau»: Mathieu Dugelay, Bruxelles, Hôtel Hannon

Diego Bonacina, primo classificato nella sezione video con Milano Liberty. Nello screenshot, la Palazzina Liberty

Il primo classificato nella categoria Liberty italiano: Grand Hotel di San Pellegrino Terme, foto di Sergio Ramari
Altri articoli dell'autore
In occasione dei 90 anni dell’artista milanese, nel museo newyorkese sono stati riuniti oltre 30 lavori che permettono di comprendere il suo sperimentalismo continuo e spesso immaginifico
Nel Museo Civico San Domenico di Forlì oltre 200 opere, dal Medioevo a Bill Viola, da Tintoretto a Marina Abramovic, tracciano la storia dell’autoritratto
Tra le tante tipologie presenti, dai mobili ai gioielli, dai disegni e stampe agli oggetti di ogni epoca, nella fiera emiliana emergono i dipinti di Guercino, Gandolfi e Da Reggio
A Bologna, una doppia personale mette in dialogo la produzione plastica dei due artisti che utilizzano il medium scultoreo per interrogarsi sulla condizione esistenziale umana