Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Riccardo Deni
Leggi i suoi articoliIl lungo flashback di cui si compone il film «Quarto Potere» (1941) prende avvio dall'ultima parola che il protagonista Charles Foster Kane pronuncia in punto di morte: Rosebud. A cosa si riferisce il magnate dell'editoria? Quale mistero si nasconde dietro essa? Perchè è così importante? A uno slittino di legno, un giocattolo dell’infanzia dell'imprenditore e metafora dell’innocenza perduta. Nel finale del film, la slitta viene bruciata come un oggetto senza valore. Ma per i fan del film, invece, è tutt'altro. Tanto che il 16 luglio, Heritage Auctions ha venduto una delle tre versioni originali della slitta ancora esistenti per 14,75 milioni di dollari, diventando così la slitta cinematografica più costosa mai apparsa sul mercato e il secondo oggetto di scena più prezioso mai battuto all’asta, dietro solo alle scarpette rosso rubino de «Il mago di Oz» (1939), vendute nel 2023 per 32 milioni di dollari.
La slitta, in legno di pino con seduta rossa, e ovviamente la scritta «ROSEBUD», proviene dalla collezione di Joe Dante, regista dei «Gremlins». Secondo quanto dichiarato, l'oggetto gli fu donato nel 1984 da un ex membro della troupe che stava sgomberando un magazzino della RKO Pictures. Dante ha fatto autenticare la slitta tramite datazione al radiocarbonio e analisi scientifiche, che ha incluso nel lotto.
Delle tre slitte usate per le riprese, due furono bruciate nella scena finale. Un'altra - la cosiddetta «slitta Bauer» - fu vinta nel 1942 da un dodicenne nell’ambito di un concorso della RKO, e rimase nella sua famiglia fino al 1996, quando fu venduta da Christie’s per 233.5 mila dollari. La terza, in legno di balsa, fu acquistata da Steven Spielberg nel 1982 per 60.5 mila dollari. Recuperata da un mucchio di rifiuti fuori dagli studios della RKO, è rimasta nel suo ufficio per anni, prima di essere donata nel 2018 all’Academy Museum of Motion Pictures.
Esiste infine una quarta slitta legata a Citizen Kane, donata a Herman Mankiewicz (co-sceneggiatore del film) a fine riprese. Non venne usata nel film ed è datata intorno al 1840, con un design diverso. È stata venduta nel 2015 da Bonhams per 149 mila dollari. Il modello battuto da Heritage si distingue per una corda infilata nei pattini, probabilmente per l’aggancio, un dettaglio non presente negli altri esemplari noti.
La vendita fa parte di un’asta più ampia dedicata alla memorabilia cinematografica, che prosegue fino al 18 luglio. Tra i pezzi principali: un modellino originale dell’X-Wing di Luke Skywalker da «L’Impero colpisce ancora» (1980), la Citroën gialla usata nella scena d’inseguimento in «Solo per i tuoi occhi»(1981), e la frusta originale di «Indiana Jones e l’ultima crociata» (1989), già donata al principe Carlo.

La slitta di Citizen Kane (1941), con la scritta Rosebud in vista. Photo: Heritage Auctions.
Altri articoli dell'autore
«Un piccolo uomo, a capo scoperto, avvolto nella sua coperta, con un dito alzato come per sottolineare un pensiero, le labbra socchiuse in un'espressione che sfiora il sorriso»
Le aggiudicazioni di Mondrian e Canaletto segnano questi primi sei mesi della casa d'aste e le consentono di mantenersi in linea con l'anno passato
Il giovane Ceratosaurus venduto da Sotheby's il 16 luglio è solo l'ultima di una recente serie di grandi aggiudicazioni in asta per i fossili di dinosauro
Nell'incanto di storia naturale del 16 luglio, lo scheletro ha disintegrato la stima di 4-6 milioni di dollari con cui si presentava in vendita