Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il trono conservato nella città vietnamita di Hué e danneggiato

Image

Il trono conservato nella città vietnamita di Hué e danneggiato

Nell’antica città di Hué in Vietnam danneggiato un trono imperiale

Un uomo di 42 anni, che ha rotto un bracciolo, gridando e mostrando evidenti segni di squilibrio, è stato subito arrestato. Il trono è ora in restauro

Gaspare Melchiorri

Leggi i suoi articoli

In Vietnam un trono dell’antica città imperiale di Hué, uno degli oggetti storici più importanti del Paese, è stato vandalizzato il 24 maggio da un uomo che è stato subito arrestato. Lo hanno comunicato il 25 maggio le autorità vietnamite.

Il trono rosso e oro della dinastia Nguyen, l’ultima dinastia imperiale vietnamita a governare il Paese tra il 1802 e il 1945, è conservato nel palazzo Thai Hoa di Hué, i cui monumenti sono Patrimonio dell‘Umanità Unesco dal 1993.

Il 24 maggio, a mezzogiorno circa, un uomo di 42 anni «si è introdotto nell’area espositiva della dinastia Nguyen, ha gridato e poi ha rotto il bracciolo anteriore sinistro» del trono, un incidente «estremamente raro», secondo un comunicato del Centro per la conservazione dei monumenti di Hue (Hmcc).

L’uomo, che è stato immediatamente arrestato, ha mostrato «segni di psicosi, urlando, parlando in modo incoerente e non riuscendo a rispondere alle domande degli investigatori», ha dichiarato l’Hmcc. Nelle immagini dell’incidente che circolano sui social network e sui siti web vietnamiti di notizie, si vede l’uomo seduto a gambe incrociate sul trono decorato con draghi.

Il trono è ora oggetto di un intervento di restauro. Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo del Paese ha richiesto un rapporto urgente sull'incidente. Ne ha dato notizia in Europa il quotidiano francese «Le Figaro».

Gaspare Melchiorri, 26 maggio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Le decorazioni interne, realizzate in diverse stesure, sono cronologicamente comprese tra il tardo Cinquecento e un periodo racchiuso tra il 1830 e l’inizio del Novecento

L’imbarcazione conteneva vasellame rimasto praticamente intatto dopo 2mila anni. Ora partono i lavori per un nuovo museo di archeologia subacquea a Kemer-Idyros

È quanto riporta uno studio pubblicato dal World Resources Institute (Wri) e dall’Unesco. La tendenza può arrestarsi o attenuarsi attuando le «giuste politiche»

Nel 2026 una sua grande monografica partirà dalla National Gallery di Londra, per poi trasferirsi nei due musei «partner», il Louvre e l’Art Institute di Chicago (nel 2027)

Nell’antica città di Hué in Vietnam danneggiato un trono imperiale | Gaspare Melchiorri

Nell’antica città di Hué in Vietnam danneggiato un trono imperiale | Gaspare Melchiorri