Nicola Pirulli
Leggi i suoi articoliL’incontro fra i privati e la cultura è tema che da tempo si pone con forza, anche in ragione dei costanti tagli agli investimenti pubblici in questo, come in altri settori. Alle diverse iniziative sorte negli anni (ultimo, in ordine di tempo, l’ArtBonus del ministro Franceschini), si aggiunge ora il portale upaperlacultura.org, promosso da Upa, Utenti pubblicitari associati, ente che rappresenta 500 imprese e il 90% degli investimenti in comunicazione in Italia, oltre 9 miliardi di euro, presieduto da Lorenzo Sassoli de Bianchi (Parigi, 1952), imprenditore alimentare e uomo legato all’arte in veste di critico, collezionista e presidente di Bologna Musei.
Il sito sarà popolato dalle schede dei progetti compilate dagli operatori culturali, e il database sarà consultabile dalle imprese che potranno scegliere che cosa e come finanziare. «Upaperlacultura.org è stato pensato per promuovere “la cultura dell’investire in cultura”, per dare una risposta adeguata alle imprese che vogliono diversificare le proprie strategie di comunicazione e partecipare in maniera diretta alla crescita socioculturale del nostro Paese», ha detto Sassoli de Bianchi.
Il portale è online da ottobre e fornirà anche supporto di tipo legale e fiscale in tema di sponsorizzazioni, oltre a notizie, link di eventuale interesse, rassegna stampa sulle sponsorizzazioni.
Altri articoli dell'autore
Nei programmi elettorali ci si concentra soprattutto sul rispetto delle diversità culturali, sulla salvaguardia e sviluppo del patrimonio, sulla cooperazione e sulla mobilità dei lavoratori creativi
Da inizio 2023, diversi sono stati i casi di vandalismo contro luoghi o simboli cristiani
Una campagna di restauri ha riportato in luce nel Salone principale un ciclo di affreschi rimasto nascosto per due secoli sotto uno strato di intonaco che doveva proteggerli dalle truppe napoleoniche
A Torino la settima tappa del «Beyond Walls Project» di Saype