Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Joseph Henry Sharp, «Oklahoma Cheyenne», 1915 ca (particolare). Collezione dell’Harwood Museum of Art

Courtesy of University of New Mexico Harwood Museum of Art

Image

Joseph Henry Sharp, «Oklahoma Cheyenne», 1915 ca (particolare). Collezione dell’Harwood Museum of Art

Courtesy of University of New Mexico Harwood Museum of Art

Quando i giornalisti d’inchiesta aiutano a recuperare opere d’arte rubate

Il caso di due dipinti rubati a Taos, nel New Mexico: grazie a un reporter investigativo sono stati individuati in casa di una coppia di ladri seriali

Gaspare Melchiorri

Leggi i suoi articoli

L’Fbi (Federal Bureau of Investigation) ha recuperato due dipinti rubati quarant’anni fa dall’Harwood Museum of Art dell’Università del New Mexico a Taos. «Aspens» di Victor Higgins (1932 ca) e «Oklahoma Cheyenne» di Joseph Henry Sharp (1915 ca) furono rubati nel mese di marzo del 1985 nel museo americano, che all’epoca era principalmente una biblioteca pubblica con un museo al secondo piano.

L’indagine dell’Fbi ha ricevuto un impulso da una telefonata del giornalista investigativo di Los Angeles Lou Schachter alla direttrice dell’Harwood Museum of Art Juniper Leherissey alla fine del 2023. In quella circostanza Schachter ha detto di aver scoperto «prove sostanziali» che collegavano il furto dei due dipinti con il furto di «Woman-Ocher» di Willem de Kooning (1954-55) dallo University of Arizona Museum of Art della città di Tucson. Quell’opera d’arte è stata restituita all’Università nel 2017 ma per più di 30 anni era stata un «cold case», e un documentario del 2022 che tracciava il profilo dei ladri (Rita e Jerry Alter di Cliff, New Mexico) includeva un fermo immagine che mostrava nel salotto della coppia i dipinti rubati di Higgins e Sharp.

Quella telefonata ha spinto Leherissey a guidare una «task force» per il recupero delle opere che si è concentrata sulla raccolta di ulteriori prove, tra cui dozzine di documenti e avvisi di furto su elenchi nazionali e internazionali di opere d’arte rubate, che sono state infine presentate all’agente speciale dell’Fbi Susan Garst il 25 marzo 2024. In aprile, l’Fbi ha confermato che si sarebbe occupata del caso del museo.

«A seguito delle precedenti indagini di Schachter, è stato confermato che entrambi i dipinti di Harwood sono stati venduti nel 2018 da una casa d’aste di Scottsdale, in Arizona: “Aspens” di Higgins è stato venduto per 93.600 dollari e “Oklahoma Cherokee” di Sharp per 52.650. È da notare il fatto che la casa d’aste, nel suo catalogo d’asta del 2018, abbia pubblicizzato i dipinti con titoli modificati come “Paesaggio autunnale” e “Indiano con copricapo da guerra”, che non sono citati in alcuna documentazione come titoli degli artisti», recita un articolo sul furto pubblicato dall’Università del New Mexico.

I dipinti sono stati localizzati, recuperati e restituiti all’Harwood Museum of Art il 12 maggio e sono stati presentati pubblicamente in occasione di un evento stampa il 6 giugno. «È una gioia, e un profondo sollievo, dare il bentornato all’Harwood a queste opere di Victor Higgins e Joseph Henry Sharp», ha dichiarato Leherissey in una nota stampa.

Gaspare Melchiorri, 26 giugno 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il primo ministro egiziano Mustafa Madbouly ha esortato tutti i soggetti coinvolti ad accelerare i preparativi perché questa volta la data sia rispettata. Su «Il Giornale dell’Arte» in edicola un grande speciale sul Gem, il nuovo Museo Egizio del Cairo

La prima parte del progetto riguarda il completamento delle iniezioni su tutti i lati del basamento della torre; la seconda prevede il restauro vero e proprio del fusto

Nel Complesso di San Francesco della cittadina umbra otto allievi guidati da Francesca Stefanelli e Livia Marini si prendono cura delle tre lunette del lato nord del chiostro

Era uno dei centri del Cristianesimo primitivo. Scoperte due chiese, una in stile basilicale, l’altra più piccola, a pianta rettangolare, e una serie di case in mattoni crudi

Quando i giornalisti d’inchiesta aiutano a recuperare opere d’arte rubate | Gaspare Melchiorri

Quando i giornalisti d’inchiesta aiutano a recuperare opere d’arte rubate | Gaspare Melchiorri