Image
Image

Spoletini al Melisso

Anna Saba Didonato

Leggi i suoi articoli

Dopo 4 anni e mezzo intervallati da difficoltà burocratiche si sono conclusi i lavori di ristrutturazione del Teatro Caio Melisso, edificato tra il 1877-80 da Giovanni Montiroli, poi ripristinato nel 1958 da Roberto De Luca dopo un lungo periodo di abbandono.

La fondazione Fendi ha finanziato con un 1,2 milioni di euro il consolidamente strutturale, l’adeguamento impiantistico e il restauro dello storico sipario con la «Gloria di Caio Melisso», una tempera su tela del 1879 di Domenico Bruschi, e della «scena ricca o scena del concerto» attribuita allo stesso Bruschi.
Secondo l’accordo siglato con il Comune, i lavori si sono svolti con la consulenza di Cesare Rovatti e Carlo Savi sotto la supervisione della Soprintendenza per i Beni Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria.

Anna Saba Didonato, 26 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Spoletini al Melisso | Anna Saba Didonato

Spoletini al Melisso | Anna Saba Didonato