Laura Sudiro
Leggi i suoi articoliLungo il litorale tirrenico, nel tratto del basso Lazio e del nord della Campania, nella prima età imperiale si trovava un’altissima concentrazione di ville. Ridisegnarne la fisionomia costiera è tra gli obiettivi del Progetto di ricognizione subacquea nel Lazio Meridionale, avviato nel 2013 e diretto da Fabrizio Pesando dell’Università L’Orientale di Napoli.
Le ricerche, coordinate per la parte subacquea da Michele Stefanile, si stanno concentrando sulle strutture sommerse e semisommerse della Villa di Tiberio a Sperlonga. «In questa fase, spiega Pesando, stiamo approfondendo quanto rilevato nella campagna dello scorso settembre e documentando la zona a ridosso della spiaggia per far luce sugli aspetti architettonici della villa».
Altri articoli dell'autore
Il volume del celebre falsario vede finalmente la luce a trent’anni dalla sua morte, grazie a un meticoloso lavoro di interpretazione e ricostruzione
Tombe paleocristiane affiorano nel centro storico del borgo laziale ferito dal terremoto