Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Margherita Panaciciu
Leggi i suoi articoliAmerican Express è presente al Fuorisalone 2025 con l’installazione site specific «Digital Garden» in Via Palermo 16 a Milano, fino al 13 aprile. Si tratta di un’esperienza immersiva che unisce digitale e natura per creare un rilassante giardino nascosto nel cuore del Brera Design District. L’installazione, progettata dalla visual artist Debora Hirsch, nota per il suo lavoro artistico e la sua ricerca incentrata sul mondo botanico, mette in evidenza come la tecnologia possa accrescere la nostra comprensione e il nostro apprezzamento per la natura.
«Siamo entusiasti di essere presenti anche quest’anno al Fuorisalone con un progetto che valorizza il tema della connessione. La partecipazione continua di American Express riflette il nostro impegno a sostenere diverse forme d’arte e cultura, offrendo al contempo ai nostri Titolari di Carta l’accesso a esperienze significative costruite intorno alle loro passioni», dichiara Tabitha Lens, Vice President Marketing, Product & Account Management di American Express Italia.
Il riferimento è all’«American Express Living», una temporary lounge, situata al piano superiore della location, dove i titolari di Carta Platino e Centurion American Express possono rilassarsi nel ritmo frenetico della Design Week.
«In linea con il tema di quest’anno, attraverso l’uso della tecnologia, ho voluto ricreare un ecosistema interattivo. Qui arte e digitale si fondono, invitando il pubblico a riflettere sul ruolo che la natura può svolgere in un mondo sempre più connesso», ha affermato Debora Hirsch.
All’interno dell’esperienza immersiva spicca anche il contributo artistico di Manuel Riva, studente dell’Accademia di Belle Arti di Brera, con un’opera che dialoga con il tema della natura.
Altri articoli dell'autore
Con uno spazio firmato Sophie Dries la galleria francese apre la sua prima sede asiatica nel quartiere di Ginza, con una mostra dedicata a Supports/Surfaces e un allestimento che omaggia l’estetica wabi-sabi.
Portico è una delle opere che riempiono il cortile dell'Università degli Studi di Milano in occasione della Design Week 2025
Tra i pezzi che il brand presenta a Milano ce ne sono alcuni ispirati agli iconici motivi del writer americano
Loro Piana e Dimoremilano hanno ideato un'installazione che trasporta il visitatore in un viaggio tra design, arte e atmosfere cinematografiche