Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Franco Monetti
Leggi i suoi articoliA cinquecento anni dalla morte di Hieronymus Bosch (1450-1516) è stato da poco pubblicato un libro a lui interamente dedicato. Non è l’ennesima opera sull’artista, ma una rivisitazione completa della sua arte, ben inquadrata nel tempo storico in cui Bosch visse, e che permetterà anche ai non addetti ai lavori di comprendere i significati più reconditi delle sue visionarie e misteriose opere.
Illustrato splendidamente, con grafici, schemi e commenti, il volume di Marco Bussagli si presenta come molto accattivante, a cominciare dalla copertina che ha un’apertura dalla quale si può sbirciare come da una serratura un piccante dettaglio pittorico. Un regalo di Natale per chi ama i bizzarri capolavori di Bosch e vuole apprezzarne i dettagli più minuti.
Bosch
di Marco Bussagli
320 pp., ill.
Giunti, Firenze 2016
€ 75,00
Altri articoli dell'autore
Letti in un soffio: brevi consigli di lettura
Una raccolta di saggi tra architettura, pittura e scultura
Le vicende dei coniugi Sangiorgi, attivi nel secondo ’800 nelle arti decorative