Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Rao Jie's Calligraphy in Cursive Script from Yuan dynasty. Courtesy of Sotheby's

Image

Rao Jie's Calligraphy in Cursive Script from Yuan dynasty. Courtesy of Sotheby's

Una calligrafia cinese è stata venduta per 32 milioni di dollari (dopo 95 minuti di battglia in sala)

Ho toccato vette milionarie un antico rotolo cinese calligrafico, risalente a 700 anni fa, con iscrizioni a inchiostro di caratteri cinesi

Riccardo Deni

Leggi i suoi articoli

Pochi giorni fa, il 12 aprile, in un'asta di dipinti cinesi da Sotheby's Hong Kong è stato battuto un antico rotolo calligrafico per la cifra record di 32,2 milioni di dollari. La notizia, sensazionale, è che il lotto è stato aggiudicato dopo una guerra di offerte in sala durata 95 minuti a suon di rialzi milionari. Risalente a sette secoli fa l'opera fu realizzata da Rao Jie, un rinomato calligrafo attivo durante la dinastia Yuan (1271-1368). Il capolavoro, ora, faceva parte di una collezione privata giapponese. Parliamo di un rotolo di 6 metri di lunghezza, il più lungo del suo genere realizzato da Rao finora esistente, presenta un frontespizio tradotto come "Purezza Divinamente Trasmessa" con un'iscrizione dell'imperatore Qing Qianlong (1711-1799) e un tempo apparteneva all'archivio imperiale della dinastia Qing (1644-1911). Alla fine è stata venduta a un offerente telefonico per 250 milioni di dollari di Hong Kong (32,2 milioni di dollari) al netto delle commissioni, diventando la calligrafia cinese più preziosa mai venduta da Sotheby's e l'opera d'arte più costosa venduta quest'anno finora. Il rotolo a mano presenta la trascrizione di Rao di due saggi risalenti alla metà della dinastia Tang (618-907). Uno era " Addio a Meng Dongye " di Han Yu (802) e l'altro era "Il racconto del falegname" (798) di Liu Zongyuan.

Rao Jie's Calligraphy in Cursive Script from Yuan dynasty. Courtesy of Sotheby's

Rao Jie's Calligraphy in Cursive Script from Yuan dynasty. Courtesy of Sotheby's

Rao Jie's Calligraphy in Cursive Script from Yuan dynasty. Courtesy of Sotheby's

Riccardo Deni, 16 aprile 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione della Milano Drawing Week il duo artistico apre al pubblico, nella Cittadella degli Archivi, il proprio archivio di opere su carta

14 mostre, 80 artisti, 76 eventi, una mostra mercato, tre residenze, dieci atelier aperti e ventiquattro workshop

La nuova sede della maison è stata teatro di una doppia vendita che ha superato le previsioni e fissato il risultato più alto mai registrato dalla casa d'aste in un’unica sessione

Il report di un'edizione che ha rappresentato un punto di svolta per la fiera, in vista del bicentenario della fotografia che si celebrerà il prossimo anno

Una calligrafia cinese è stata venduta per 32 milioni di dollari (dopo 95 minuti di battglia in sala) | Riccardo Deni

Una calligrafia cinese è stata venduta per 32 milioni di dollari (dopo 95 minuti di battglia in sala) | Riccardo Deni