Anna Brady
Leggi i suoi articoliQuesta settimana, Christie’s inaugurerà «Wolfgang Tillmans: The Way We Look», una mostra di 15 opere del fotografo, tutte in vendita per la prima volta da quando sono state acquistate da un collezionista anonimo. Il gruppo si concentra sul lavoro fondamentale dell’artista tedesco degli anni ’90, tra cui i ritratti di amici e personaggi della cultura come Kate Moss, le composizioni di nature morte e le opere astratte su larga scala senza macchina fotografica. La mostra si terrà dal 12 al 21 febbraio (chiusa il 15 e 16 febbraio) presso la sala di Christie's King Street nella capitale britannica. Le fotografie saranno poi messe in vendita nell’asta diurna di arte post-bellica e contemporanea a Londra il 6 marzo e online (26 febbraio-12 marzo). Le stime variano ampiamente, da circa 3mila a 120mila sterline.
«L’aspetto davvero entusiasmante di questa collezione è che la maggior parte delle opere risale agli anni ’90, un periodo davvero iconico per Tillmans», afferma Isabel Bardawil, co-responsabile della vendita giornaliera di Christie’s per l’arte post-bellica e contemporanea. «Mostra la gamma di ciò che Tillmans stava facendo negli anni ’90, nel periodo che precede la vittoria del Turner Prize nel 2000. Ci sono le sue nature morte, alcuni dei suoi lavori di moda, come una straordinaria immagine di Kate Moss, commissionata per American Vogue nel 1997, e le sue grandi opere astratte». L’opera di maggior valore è «Urgency XIX» (2006), una delle sue grandi opere fotografiche senza macchina fotografica realizzate con esposizione controllata alla luce su carta fotosensibile, l’unica opera non degli anni '90 di questa collezione, realizzata in un periodo in cui Tillmans stava esplorando le possibilità del suo mezzo.
«Il lavoro di Tillmans è stato incluso sia nelle vendite di arte contemporanea che in quelle di fotografia, e i prezzi più alti sono stati raggiunti per i suoi grandi astratti, come “Urgency XIX”», dice Bardawil. Il record di Tillmans in asta è stato stabilito da Freischwimmer #84 (2004), che ha realizzato 500mila sterline (605mila sterline con i diritti) da Phillips nel 2017. «Gli astratti sono molto pittorici e penso che questo sia il punto di forza di Tillmans: è un artista che usa la fotografia come mezzo, piuttosto che un semplice fotografo, afferma Bardawil, aggiungendo: «Ha fatto regolarmente mostre internazionali, ma credo che la mostra al MoMA di New York dello scorso anno abbia avuto un successo particolare e da allora abbiamo registrato buone vendite negli Stati Uniti».
Altri articoli dell'autore
Dopo che il percorso delle gallerie dedicato agli antichi maestri ha chiuso per mancanza di fondi, quest’estate verrà lanciata una nuova iniziativa
Otto protagonisti scrutano l’orizzonte del settore per i prossimi 12 mesi
Il rapporto di 200 pagine, redatto da Clare McAndrew, ha rivelato la stabilità degli acquisti cinesi e la vivacità della fascia bassa del mercato
La prima grande vendita dell'azienda nella sua nuova sede asiatica ha registrato offerte vivaci per opere contemporanee e record regionali per dipinti di van Gogh e Monet