Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Arcimboldo contro gli sprechi

Michela Moro

Leggi i suoi articoli

La Pinacoteca del Museo Civico «Ala Ponzone», ospitata nel cinquecentesco Palazzo Affaitati, è nata grazie alle raccolte della famiglia Ponzone ed è stata destinata a uso pubblico col testamento del marchese Giuseppe Sigismondo Ala Ponzone nel 1842.

Ampliata con le opere provenienti da alcune chiese cremonesi soppresse, la raccolta di dipinti e sculture ammonta oggi a più di duemila pezzi, solo in parte esposti nelle sale: sculture, affreschi strappati, tavolette da soffitto e un’ampia selezione di lavori di pittori lombardi tra cui Bembo, Procaccini, Boccaccino e Nuvolone.

Si possono ammirare il celebre dipinto del 1587-90 di Giuseppe Arcimboldo «L’Ortolano», i ritratti di casa Ponzone e varie testimonianze della pittura dei secoli XVII, XVIII e XIX. Il terzo piano ospita il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, con la collezione grafica delle Raccolte museali che assomma a circa duemila disegni e quattromila stampe.

Fino al 17 aprile il museo ospita inoltre le opere vincitrici del Syngenta Photography Award 2015, il concorso fotografico internazionale dedicato alla sostenibilità globale. I lavori, che esplorano il tema «Scarcity-Waste (Scarsità-Spreco)», sono allestiti nella Sala delle Colonne, dov’è ubicato il capolavoro di Arcimboldo, cui è stata ispirata la mascotte di Expo Milano 2015.

Michela Moro, 15 aprile 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella nuova sede (milanese) del museo d’impresa del Gruppo Unipol, si rafforza l’asset culturale della collezione corporate fondata a Bologna e si inaugura la prima mostra meneghina con opere di Beverly Pepper, Quayola, Larry Rivers, Stefano Ronci e fuse*

Elena Pontiggia ripercorre nel Centro Culturale di Milano l’attività dell’artista romagnolo che sperimentò tra il Futurismo, il Novecento Italiano e il Realismo magico

Nei padiglioni della Fiera di Rho oltre duemila espositori provenienti da 37 Paesi allestiranno il proprio stand. In città, l’inaugurazione della Design Week ha come protagonista Robert Wilson

Un caleidoscopio di eventi e discipline mappato da «Interni», rivista che dal 1998 ha sistematizzato e raccolto tutti gli appuntamenti diffusi in città durante la Design Week

Arcimboldo contro gli sprechi | Michela Moro

Arcimboldo contro gli sprechi | Michela Moro