Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

«Il lago del sale» di Patrizia Maïmouna Guerresi. © Maïmouna Guerresi

Image

«Il lago del sale» di Patrizia Maïmouna Guerresi. © Maïmouna Guerresi

A Palazzo Forti l’acqua nell’arte contemporanea

Seconda puntata di un ciclo di mostre antologiche dalle opere della collezione della Galleria d’Arte Moderna

C’era una volta una Galleria d’Arte Moderna che si occupava anche di contemporaneo. Di quel passato la Gam, trasferita e ridimensionata, senza più la sede originaria che il donatore Achille Forti le aveva destinato, si tiene stretto l’imprinting dedicando il piano mezzanino del Palazzo della Ragione a un racconto a puntate iniziato nel dicembre 2020 con il titolo di «Contemporaneo non-stop» che alla tradizione passata si riallaccia volutamente.

Si è aperta ora, con «Il respiro della natura. Aqua» (fino a ottobre 2023), la seconda puntata di quel racconto a cura di Patrizia Nuzzo, responsabile delle collezioni della Gam: uno spazio riservato ai linguaggi contemporanei attraverso l’esposizione delle opere più rappresentative della collezione civica, dove sono presenti diverse centinaia di autori internazionali, accanto a opere proposte a rotazione da due tra le gallerie cittadine, la storica Galleria dello Scudo e Artericambi, spazio di ricerca pluridecennale, che a loro volta si rendono disponibili a ospitare un lavoro proveniente dalla Gam.

Il fil rouge è il pensiero degli artisti intorno alla natura, partendo dalla riflessione sulla necessità di porsi in maniera critica di fronte alla sua potenza. Il tema si sviluppa tra il video «Gezeitenkraft» di Stefano Cagol e il suono ritmico della goccia d’acqua nell’opera di Jaume Plensa, attraverso i «Bambini acquatici» di Maria Teresa Padovani, scomparsa nel 2018, il raggio di luce sul lago di sale immortalato da Patrizia Maïmouna Guerresi, le pagaie evocative di Daniele Girardi, i grandi dipinti di Giovanni Frangi e l’installazione di Fabrizio Gazzarri.

«Il lago del sale» di Patrizia Maïmouna Guerresi. © Maïmouna Guerresi

Camilla Bertoni, 27 ottobre 2022 | © Riproduzione riservata

A Palazzo Forti l’acqua nell’arte contemporanea | Camilla Bertoni

A Palazzo Forti l’acqua nell’arte contemporanea | Camilla Bertoni