Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
CAMILLA BERTONI
Nell’ex struttura di produzione energetica di Dro (Tn) una collettiva e un intenso live program tra performance, workshop e incontri
Da Treviso a Belluno, dal Parco del Sile alle Dolomiti, da Castelfranco Veneto a Possagno e fino a Vittorio Veneto alla scoperta dei luoghi e delle opere dei grandi maestri dell’arte veneta (anche grazie a mostre, conferenze, visite guidate...)
Con il suo Studio La Città, la gallerista da poco scomparsa aveva portato a Verona il vento della contemporaneità
Acquistata, segnalata e riconsegnata alla Soprintendenza, è ora in restauro prima di essere esposta al Mag di Riva del Garda
Nella Sala dei Fauni di Palazzo Montanari, sede veneta delle Gallerie d’Italia, sono esposte 14 opere del grande scultore italiano confluite da varie collezioni nelle raccolte d’arte di Intesa Sanpolo
Due sedi, Palazzo Assessorile e nel Museo Retico di Sanzeno, accolgono la mostra sui manufatti della Val di Non e della Valle dell’Inn, in dialogo con opere di artisti contemporanei originari del luogo
Alla Galleria d’Arte Moderna Achille Forti due decenni particolarmente fecondi della produzione artistica locale
Il pittore e ceramista toscano fu chiamato in Trentino per lavorare alla facciata e agli interni dello stabilimento Termale di Vetriolo, abbattuto nel 1997. Oggi, per la prima volta, sono riunite le opere sopravvissute assieme a progetti e bozzetti inediti
Articoli precedenti
Ha preso avvio il primo episodio di una rassegna che intende diventare un appuntamento fisso con l’arte contemporanea
Sedi speciali in tutta Italia per la dodicesima edizione cui partecipano tra gli altri Umberto Galimberti, Jacopo Veneziani, Vincenzo Trione, Melania Mazzucco, nonché Patti Smith e il giovanissimo Edoardo Prati
Banca Ifis pagherà il restauro di «The Migrant Child» e su Palazzo San Pantalon, edificio cinquecentesco su Rio dei Tolentini su cui è stato realizzato
Un visitatore incauto si è seduto sulla «Sedia di Van Gogh» di Nicola Bolla. La direttrice del museo veronese: «Abbiamo condiviso le immagini per sensibilizzare il pubblico sul rispetto dovuto all’arte»
Nuovo volto, nuovo spirito, nuovo dialogo: la ventesima edizione della fiera d’arte si apre alla parola, al linguaggio e alla contaminazione, sotto la guida di Laura Lamonea
Negli spazi dell’istituzione che nell’estate 2024 ha aperto a Thiene sono allestite la prima personale in Italia di Paloma Proudfoot e una selezione di opere della collezione permanente
Per la cura di Artiver, neonata realtà di otto gallerie d’arte e associazioni e collezioni d’arte contemporanea, incontri, visite guidate e inaugurazioni di mostre a ingresso gratuito tra il 6 e 7 giugno nella città scaligera
Chiusa con successo l'edizione del debutto, incentrata sull’impegno sociale, la manifestazione collettiva e transnazionale che ha come capofila l’Accademia di Belle Arti del capoluogo calabrese prosegue nei prossimi mesi con appuntamenti nelle istituzioni coinvolte