Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Australiana la foto dell’anno

Australiana la foto dell’anno

Image

Redazione GdA

Leggi i suoi articoli

Inaugura il 6 dicembre al Forte di Bard per proseguire fino all’8 gennaio, la mostra dedicata al World Press Photo, la storica competizione che ogni anno, da 59 anni, unisce, espone e premia i migliori scatti dell’anno in varie sezioni, tutte comunque dedicate all’attualità degli eventi mondiali.

Alcune cifre sono sufficienti per comprendere le dimensioni del premio: più di 82mila sono le immagini prese in considerazione, quasi 6mila i fotografi, provenienti da 128 Paesi. Al termine, 41 sono i premiati, e in questa occasione più di 140 sono le foto esposte, accompagnate dai 12 video vincitori del multimedia contest, naturale aggiornamento del premio in risposta all’evoluzione dei mezzi di comunicazione.

Otto le categorie prese in esame, due gli italiani premiati, Francesco Zizola e Dari Mitidieri, e uno, infine, il vincitore della foto dell’anno, l’australiano Warren Richardson che ha immortalato il passaggio del confine serbo-ungherese da parte di un bambino aiutato da un adulto, simboli di una pietas che va oltre il fatto di cronaca.
 

Redazione GdA, 03 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Australiana la foto dell’anno | Redazione GdA

Australiana la foto dell’anno | Redazione GdA