IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Grafica per abbonati
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Rapporto Arte e Imprese
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Grafica per abbonati
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI NOVEMBRE 2025 in edicola
In allegato:
Rapporto Arte e ImpreseVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
La Fondazione Ferrara Arte e il Mar hanno siglato una convenzione per promuovere in sinergia le mostre che rendono omaggio al maestro russo
- Gianfranco Ferroni
- 10 novembre 2025
- 00’minuti di lettura
Marc Chagall, «La sposa dai due volti», 1927, collezione privata
© Marc Chagall, by Siae 2025
Ferrara e Ravenna insieme per promuovere Chagall
La Fondazione Ferrara Arte e il Mar hanno siglato una convenzione per promuovere in sinergia le mostre che rendono omaggio al maestro russo
- Gianfranco Ferroni
- 10 novembre 2025
- 00’minuti di lettura
Gianfranco Ferroni
Leggi i suoi articoliFerrara e Ravenna uniscono le forze nel nome dell’arte, e in particolare, di Marc Chagall. La Fondazione Ferrara Arte e il Mar-Museo d’Arte della città di Ravenna hanno siglato una convenzione per promuovere in sinergia le mostre che rendono omaggio al maestro russo. Al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, fino all’8 febbraio 2026, è visibile «Chagall, testimone del suo tempo», e al Mar di Ravenna, fino al 18 gennaio 2026, è in scena «Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera», dove si esplora il legame tra la poetica dell’artista e l’arte musiva, con una selezione di opere, bozzetti e studi che raccontano l’incontro tra colore, materia e spiritualità.
Per effetto della convenzione, i visitatori potranno usufruire di agevolazioni reciproche: presentando il biglietto della mostra «Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera» alla biglietteria di Palazzo dei Diamanti, si avrà diritto all’ingresso ridotto a 14 euro per la mostra «Chagall, testimone del suo tempo». Viceversa, chi presenterà il biglietto della mostra ferrarese al Mar potrà accedere alla mostra ravennate con biglietto ridotto speciale a 5 euro, anziché 8.
La collaborazione tra i due istituti museali, sottolineano i promotori dell’iniziativa, «intende valorizzare le eccellenze culturali del territorio e offrire al pubblico un itinerario artistico unico».