Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Lavinia Trivulzio
Leggi i suoi articoliCrema inglese nel cuore di Londra: dal 10 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, la Courtauld Gallery dedica la sua prima grande retrospettiva britannica a Wayne Thiebaud (1920-2021), pittore californiano oggi considerato uno dei più originali interpreti dell’arte americana del Novecento. Celebre per le sue nature morte dai colori vibranti e per la capacità di trasformare oggetti banali in icone moderne, Thiebaud trovò ispirazione nei simboli quotidiani dell’America del dopoguerra: torte meringate, hot dog, banconi di tavole calde, distributori di gomme da masticare e macchine da flipper. Opere che, negli anni Sessanta, gli valsero un successo immediato e l’appellativo di “pittore dell’America comune”.
Ma dietro la superficie zuccherina si cela un’eredità più profonda: Thiebaud dialoga idealmente con maestri come Chardin, Manet e Cézanne, rivendicando la dignità artistica degli oggetti semplici, spesso relegati a puro kitsch. Nei suoi quadri, le lucide glassature dei dolci o le linee geometriche dei banconi diventano esercizi di pittura raffinata e meditazioni sulla modernità. La mostra londinese presenterà prestiti eccezionali da musei americani come la National Gallery of Art di Washington, il Whitney Museum of American Art e la Wayne Thiebaud Foundation, offrendo al pubblico europeo l’opportunità di ammirare opere raramente visibili fuori dagli Stati Uniti. Curata da Karen Serres e Barnaby Wright, l’esposizione si propone come un viaggio nella pittura di un artista che ha saputo trasformare il quotidiano in mito visivo, consegnando alla storia dell’arte del Novecento una visione tanto pop quanto profondamente lirica.

Wayne Thiebaud (1920-2021), Five Hot Dogs, 1961, oil on canvas, Peter Bransten. Courtesy of the Bransten Family Collection © Wayne Thiebaud/VAGA at ARS, NY and DACS, London 2024.

Wayne Thiebaud (1920-2021), Three Machines, 1963, oil on canvas, Fine Arts Museums of San Francisco, © Wayne Thiebaud/VAGA at ARS, NY and DACS, London 2024.