
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Milano
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a MilanoVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Nel nuovo spazio espositivo del Muelle de la Batería, nel porto de La Coruña, una serie di scatti del 1993 del fotografo americano
- Roberta Bosco
- 18 gennaio 2023
- 00’minuti di lettura


«Isabella Blow, Paris, 1993», di Steven Meisel (particolare). © Steven Meisel
Steven Meisel era il prediletto di Vogue
Nel nuovo spazio espositivo del Muelle de la Batería, nel porto de La Coruña, una serie di scatti del 1993 del fotografo americano
- Roberta Bosco
- 18 gennaio 2023
- 00’minuti di lettura
Roberta Bosco
Leggi i suoi articoli«Grazie al suo enorme talento Steven Meisel è diventato uno dei fotografi più affascinanti della sua generazione. Per me è un privilegio portare a La Coruña una mostra che amplierà il ricco patrimonio culturale della Galizia»: lo afferma Marta Ortega, presidentessa di Inditex, l’impero tessile che raggruppa marche di diffusione planetaria come Zara, Bershka o Pull&Bear, che ha inaugurato un nuovo spazio espositivo, il Muelle de la Batería, nel porto de La Coruña dedicato a fotografia, moda e design.
Fino al primo maggio la mostra «Steven Meisel 1993 a year in photographs» presenta immagini realizzate nel 1993, un anno decisivo per la carriera del fotografo che si distingue per lo stretto sodalizio con «Vogue», rivista per la quale ha firmato 28 copertine e più di 100 reportage.
«Steven raccoglie l’eredità dei grandi maestri del passato con immagini che vanno oltre la superficie per catturare la vera essenza dei modelli», spiega Marta Ortega, sottolineando come Steven Meisel sia considerato il fotografo di moda più rilevante e prolifico della sua generazione, grazie anche alla collaborazione con «Vogue Italia» e al costante supporto della sua straordinaria direttrice, Franca Sozzani, nonché alle fotografie di Madonna che illustrano Sex, il libro pubblicato dalla cantante nel 1992. La rassegna fa parte di un’iniziativa a lungo termine che porterà a La Coruña altri eventi di prim’ordine.

«Isabella Blow, Paris, 1993», di Steven Meisel (particolare). © Steven Meisel