NOTIZIE IN BREVE GIORNO PER GIORNO NELL’ARTE | 14 MARZO 2023

Image
Image

MARTEDÌ 14 MARZO 2023

Image

Una sala delle Gallerie dell’Accademia a Venezia

01

L’arte di Roy Lichtenstein: appropriazione o plagio? Un nuovo documentario solleva la questione.

Negli anni Sessanta Roy Lichtenstein iniziò a incorporare nei suoi dipinti i fumetti. Si trattava di una forma di appropriazione ironica: «Più il mio lavoro è vicino all’originale, dichiarò, più il contenuto è minaccioso e critico». Ma i fumettisti e gli illustratori che hanno «ispirato» le tele di Lichtenstein la vedono in un’altra maniera. A partire dagli anni Duemila, dalla comunità dei fumettisti si è levato un coro di voci che stigmatizzano l’utilizzo dell’arte del fumetto da parte dell’artista americano: un impiego così libero, a loro dire, da essere più un plagio che un’appropriazione. A guidare l’accusa è stato David Barsalou, un collezionista di fumetti il cui progetto di ricerca, «Deconstructing Roy Lichtenstein», sottolineava il fatto che i dipinti dell’artista siano quasi identici alle sue fonti fumettistiche. Un nuovo documentario, «Whaam! Blam! Roy Lichtenstein and the Art of Appropriation» scende ora in campo. Realizzato dal regista esordiente James Hussey, il film si addentra nella controversia attraverso interviste a esperti di Lichtenstein, direttori di musei e artisti del fumetto. [Redazione]

02

Sotto la Cattedrale di Leicester tracce di un luogo di culto d’epoca romana.

Mentre la Cattedrale di Leicester è sottoposta a importanti lavori di restauro, alcuni scavi hanno portato alla luce sorprendenti prove che indicano il suo antico passato. I ricercatori dell’ente University of Leicester Archaeological Services (Ulas), che stanno scavando nell’area intorno alla chiesa, hanno scoperto l’esistenza di una struttura a quasi 3 metri di profondità, all’estremità orientale della cattedrale. All’interno dello spazio di 13 metri per 13, sono stati trovati muri di pietra dipinti e la base rotta di una pietra d’altare. Alla luce delle pitture decorative e dei resti dell’altare, la camera sommersa è stata datata al II secolo d.C., quando probabilmente serviva come luogo di culto. [Redazione]

03

Un nuovo percorso espositivo alle Gallerie dell’Accademia di Venezia.

Il 16 marzo alle ore 12 verrà inaugurato un inedito percorso espositivo alle Gallerie dell’Accademia di Venezia, che amplia il panorama della pittura veneta del Cinquecento con l’apertura di sei nuove sale, poste lungo la loggia realizzata su progetto di Andrea Palladio, riaperta al pubblico lo scorso 28 aprile 2021, dopo un restauro di due anni. [Redazione]

04

Una nuova «casa della fotografia» a Venezia.

Aprirà il 28 marzo a Venezia «Le Stanze della Fotografia», un nuovo centro dedicato interamente alla fotografia, per iniziativa congiunta di Marsilio Arte e Fondazione Giorgio Cini. A inaugurarlo saranno le mostre «Ugo Mulas. L’operazione fotografica», a cura di Denis Curti e Alberto Salvadori, e «Venezia alter mundus», con le fotografie di Alessandra Chemollo. L’appuntamento è per martedì 28 marzo alle 12, all’Auditorium «Lo Squero» sull'Isola di San Giorgio Maggiore. [Redazione]

05

Nancy Yao nominata direttrice dell’American Women’s History Museum.

Nancy Yao, che dal 2015 è direttrice del Museum of Chinese in America (Moca) di New York e in precedenza ha ricoperto incarichi presso l’Università di Yale, Goldman Sachs, il Council on Foreign Relations e altri enti, è stata scelta come direttrice dell’American Women’s History Museum, della Smithsonian Institution, in avanzata fase di sviluppo. «I musei svolgono un ruolo cruciale nel punto di incontro tra la ricerca e l’accesso al pubblico», ha dichiarato Yao in un comunicato, aggiungendo che la costruzione di uno spazio per raccontare le storie delle donne americane «richiederà contributi creativi e una partecipazione energica». [Benjamin Sutton]

06

Sgarbi: stop alle notifiche sotto i 100 anni.

In una lunghissima arringa conclusiva al Convegno nazionale dei mercanti d’arte Fima, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, relatore ministeriale, ha evidenziato senza mezzi termini errori, incomprensioni e ostruzionismi autolesivi e talvolta perfino comici di una legislazione imperfetta e ostile e di una burocrazia statale ancora prevenuta nei confronti di un libero mercato adeguato ai tempi. [Redazione]

07

Si digitalizza il Museo della Biblioteca di Alessandria.

L’Italia ha iniziato a digitalizzare il Museo delle Antichità della Biblioteca di puntando a produrre immagini anche di altri musei e beni culturali egiziani come anticipazione di future analoghe iniziative in tutta la regione mediorientale. L'annuncio è stato fatto in occasione dell'installazione temporanea, nell’iconica biblioteca di Alessandria d'Egitto, del Museo Virtuale sul Patrimonio Culturale italiano lanciato nel dicembre 2021 e diretto da Sergio Iovino. [Ansa]

08

Il denaro aureo romano delle Idi di Marzo venduto a 3,24 milioni di sterline era un falso.

Il 29 ottobre 2020 una rarissima moneta aurea romana aveva stabilito a Londra un record mondiale: era stata venduta all’asta per 3,24 milioni di sterline. La moneta, chiamata «Eid Mar» (o «Idi di Marzo»), era stata fatta coniare nel 42 a.C. da Marco Giunio Bruto, il traditore di Giulio Cesare, per celebrare l’uccisione del rivale ed era solo uno di tre esemplari noti fusi in oro. Offerta dalla casa d’aste londinese Roma Numismatics, la moneta aveva una stima di 500mila sterline. La vendita comprendeva anche un’antica moneta della città siciliana di Naxos di 2.400 anni fa, aggiudicata per 224mila sterline. Ma un’indagine condotta dall’agenzia statunitense Homeland Security Investigations (Hsi) ha però rivelato che entrambi questi lotti erano stati venduti con certificati di provenienza falsificati. Richard Beale, proprietario e amministratore delegato di Roma Numismatics, è stato arrestato a New York all’inizio di quest’anno. [Redazione]

09

I premi Arte Laguna Prize (16ma e 17ma edizione): assegnati a Anna Drozd-Tutaj e a Ohau Chen.

Sono stati annunciati i vincitori della 16ma e 17ma edizione di Arte Laguna Prize. La vincitrice della 16ma edizione è Anna Drozd-Tutaj (Polonia) per la categoria «Scultura e installazione», con l’opera «The Power of the Element», opera d’arte che utilizza centrini realizzati a uncinetto per creare una composizione contemporanea e spettacolare che, nonostante la sua monumentalità, conserva un carattere effimero. Assegnatario della 17ma edizione è invece Ohau Chen (Taiwan), con l’opera «Back to Glory: Make __Great Again», sempre per la categoria «Scultura e installazione». Ohau utilizza la videoinstallazione per proporre un futuro ipotetico attraverso l’utilizzo di comuni materiali di propaganda politica. [Redazione]

10

La terza edizione di «Terre degli Uffizi».

Sono sei le mostre che si terranno, nel corso del 2023, all’interno della terza edizione di «Terre degli Uffizi», progetto per la valorizzazione del patrimonio artistico della Toscana promosso da Gallerie degli Uffizi e Fondazione Cr Firenze, all’interno dei rispettivi programmi Uffizi Diffusi e Piccoli Grandi Musei. Un nuovo piano espositivo che promuove il legame del territorio con le sue ricchezze artistiche. È stato presentato il 13 marzo da Luigi Salvadori, presidente della Fondazione Cr Firenze, Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi e i rappresentanti dei territori coinvolti. Le mostre si terranno a Montelupo, Montespertoli, Scarperia e San Piero, Anghiari, Grosseto e San Giovanni Valdarno. [Redazione]

11

Più di 180mila visitatori per Bosch a Milano.

La mostra «Bosch e un altro Rinascimento», in programma a Palazzo Reale dal 9 novembre al 12 marzo, è stata visitata da 182.794 persone. Un successo oltre le aspettative, che ha fatto decidere di allungare alle 22.30 l’orario di chiusura per tutti i giorni dell’ultima settimana in modo da venire incontro alle richieste. [Ansa]

12

Un’open call per la sezione Architettura e Design del LXIII Premio Termoli.

È online sul sito del Macte (Museo d’Arte Contemporanea di Termoli) il bando per la selezione dei partecipanti al concorso della sezione Architettura e Design del LXIII Premio Termoli, a cura di Cristiana Perrella, la cui mostra si terrà dal 27 maggio al 17 settembre presso lo stesso museo. Il concorso, aperto a tutti gli architetti, designer e artisti (anche in forma associata), di nazionalità italiana o straniera, è finalizzato alla progettazione del layout e degli elementi di arredo per l’allestimento della futura biblioteca del museo Macte. Si richiedono caratteristiche di innovazione nel design ed elevati livelli di funzionalità rispetto alle attività di una biblioteca a pubblica frequentazione: dunque un progetto che ottimizzi gli spazi interni e disegni gli elementi di arredo (scaffali libreria, tavoli da lettura, sedie, corpi illuminanti, rivestimenti, pareti attrezzate), con un budget di spesa di 80mila euro. Una giuria composta da Cristiana Perrella con Federica Sala, curatrice e design advisor, Marco Rainò, architetto, designer e curatore, e Paolo De Matteis Larivera, presidente della Fondazione Macte, sceglierà i progetti finalisti. Si dovrà presentare la propria candidatura entro il 31 marzo alle ore 20 unicamente in formato digitale, all’indirizzo e-mail premiotermoli@fondazionemacte.com. [Redazione]

13

Mostre che aprono Una collettiva fotografica da Valeria Bella a Milano.

Oggi 14 marzo alle ore 18 si apre presso la galleria milanese di Valeria Bella (in via San Damiano) la collettiva «Drive-in». Vi sono esposti scatti di Olivo Barbieri, Gabriele Basilico, Gianpiero Fanuli, Andreas Feininger, Eugenio Fessia, Alessandro Gandolfi, Fausto Giaccone, Todd Hido, Alessandra Lanza, Uliano Lucas, Alessandro Mallamaci, Pepi Merisio, Carlo Orsi, Jérôme Sessini, Toni Thorimbert e George Tice. [Redazione]

14

Mostre aperte I ritratti di Fabio Lovino a Palazzo Merulana.

Nel romano Palazzo Merulana, ancora fino al 19 marzo giorno della Maratona di Roma «Insieme per il bene Comune», presente in 100 Paesi, sono esposti 35 ritratti del fotografo Fabio Lovino dedicati allo sport, ai suoi ideali, alla bellezza e al talento dei suoi protagonisti, da Federica Pellegrini a Fiona May al tennista Berrettini e decine di altri. Alcuni di questi scatti fermano le immagini di campioni e atleti al di fuori dei campi sportivi; una mostra particolare che vuole rendere omaggio allo spirito dello sport che non si identifica con le tifoserie razziste di troppi avvenimenti negli stadi di calcio. «Un ritratto altro non è che un istante fuori dal tempo, dove un personaggio pubblico diventa icona della memoria collettiva», dice Roberta De Fabritiis, curatrice della mostra e una delle fondatrice di «Sport senza frontiere», strumento di aggregazione e inclusione sociale. [Tina Lepri]

15

Addii Phyllida Barlow.

È morta il 12 marzo, all’età di 78 anni, la scultrice britannica Phyllida Barlow. Aveva studiato al Chelsea College of Art (1960-63) e alla Slade School of Art (1963-66), scuola in cui ha poi insegnato per oltre 40 anni, ritirandosi dal mondo accademico nel 2009. Barlow ha esercitato un’importante influenza sulle giovani generazioni di artisti: tra i suoi studenti alla Slade c’erano Rachel Whiteread e Angela de la Cruz. Nel 2017 ha rappresentato la Gran Bretagna alla Biennale di Venezia. La sua morte è stata confermata dalla sua galleria, Hauser & Wirth. In un comunicato si legge che «nel corso di quasi 60 anni ha utilizzato materiali poveri per creare sculture e installazioni che sfidano le regole della gravità, dell’equilibrio e della simmetria. Le sue opere interrompono e invadono lo spazio circostante, una strategia attraverso la quale Phyllida ha guidato giocosamente il pubblico a diventare un audace esploratore». [Gareth Harris]

Redazione, 14 marzo 2023 | © Riproduzione riservata