Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«L'homme au doigt» di Alberto Giacometti sarà messo in vendita con una base d'asta di 130 milioni di dollari. Foto Courtesy Christie's Images 2015 © Fondation Alberto et Annette Giacometti

Image

«L'homme au doigt» di Alberto Giacometti sarà messo in vendita con una base d'asta di 130 milioni di dollari. Foto Courtesy Christie's Images 2015 © Fondation Alberto et Annette Giacometti

«L'homme au doigt» di Giacometti in asta a 130 milioni

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

New York. L’asta serale dell’11 maggio di Christie’s «Looking Forward to the Past», già preannunciata come potenzialmente storica per la presenza del dipinto di Picasso «Femmes d’Alger 0», stimato 140 milioni di dollari (la più alta valutazione mai espressa per un’opera d’arte all’asta), avrà un’altra gemma: si tratta di «L’homme au doigt» di Alberto Giacometti, una scultura in bronzo alta 177,5 cm, opera concepita nel 1947 e prodotta dall’artista in soli sei esemplari più una prova d’artista. Di questi, quattro sono conservati in musei internazionali (tra l’altro al MoMA di New York e alla Tate Gallery di Londra); gli altri si trovano nelle collezioni di fondazioni e in mani private. Pare che l’esemplare di Christie’s, mai passato in asta, sia l’unico che Giacometti dipinse a mano, per aumentarne l’impatto espressivo: da qui la rarità del lotto. Secondo quanto riferiva lo stesso Giacometti l’opera fu creata in una sola notte, nell’ottobre del 1947, «tra mezzanotte e le nove della mattina successiva», in un periodo di frenesia creativa dovuta anche all’apertura della sua prima mostra personale, che si sarebbe tenuta alla Galerie Pierre Matisse il gennaio seguente. Il venditore è un anonimo collezionista privato americano che acquistò l’opera nel 1970 dai coniugi Fred e Florence Olsen (una coppia di appassionati d’arte, proprietari anche di «Blue poles», del 1952, di Jackson Pollock) e che ha tenuto il bronzo presso di sé negli ultimi 45 anni.

Articoli correlati:


Picasso parte da 140 milioni
Giacometti peso massimo della scultura: 100 milioni di dollari


Giacometti e Picasso testa a testa


"L'homme qui marche"? Cherchez la femme

«L'homme au doigt» di Alberto Giacometti sarà messo in vendita con una base d'asta di 130 milioni di dollari. Foto Courtesy Christie's Images 2015 © Fondation Alberto et Annette Giacometti

Vittorio Bertello, 16 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

«L'homme au doigt» di Giacometti in asta a 130 milioni | Vittorio Bertello

«L'homme au doigt» di Giacometti in asta a 130 milioni | Vittorio Bertello