Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il grande scalone di Palazzo Turinetti, sede di Gallerie d’Italia-Torino, dove si terrà la seconda edizione di «Studio Talks @ GDI-Torino. Aperitivo con l’artista»

Photo: Andrea Guermani

Image

Il grande scalone di Palazzo Turinetti, sede di Gallerie d’Italia-Torino, dove si terrà la seconda edizione di «Studio Talks @ GDI-Torino. Aperitivo con l’artista»

Photo: Andrea Guermani

A tu per tu con l’arte: torna «Studio Talks @ GDI-Torino»

La seconda edizione dell’iniziativa sostenuta dal Castello di Rivoli sarà scandita da sei appuntamenti, tra settembre e febbraio 2026, nella Sala Arena delle Gallerie d’Italia-Torino. Protagonisti: gli artisti Offman, Sighicelli, Cuoghi, David, Dieye e Toderi in dialogo con Manacorda, Beccaria, Vecellio e Fossati

Alessia De Michelis

Leggi i suoi articoli

A partire dal mese di settembre torna «Studio Talks @ GDI-Torino. Aperitivo con l’artista», il ciclo di incontri ideato dal Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea in collaborazione con Gallerie d’Italia-Torino, sede museale di Intesa Sanpaolo. Giunta alla sua seconda edizione, l’iniziativa si articolerà in sei appuntamenti distribuiti fino a febbraio 2026, ospitati nella suggestiva Sala Arena del museo in piazza San Carlo.

Il format, che unisce divulgazione e convivialità, offre al pubblico un accesso inedito e coinvolgente al mondo dell’arte contemporanea: protagonisti saranno artisti e artiste invitati a raccontare in prima persona il proprio percorso creativo. Attraverso visite virtuali ai loro studi, veri e propri laboratori di idee, i partecipanti potranno esplorare luoghi fisici e mentali dove prendono forma le opere.

A dialogare con loro saranno figure chiave del Castello di Rivoli, tra cui il direttore Francesco Manacorda, la vice direttrice Marcella Beccaria, la curatrice Marianna Vecellio e Linda Fossati, assistente curatoriale. Gli incontri promettono uno sguardo ravvicinato non solo ai processi di creazione, ma anche a opere già entrate nella collezione del museo.

Non mancherà l’aspetto conviviale: ogni appuntamento sarà accompagnato da un aperitivo, e i visitatori potranno accedere alle mostre in corso alle Gallerie d’Italia-Torino prima degli incontri. 

11 settembre, ore 18-19
Francis Offman (Butare, Ruanda, 1987) in conversazione con Linda Fossati

23 ottobre, ore 18-19
Elisa Sighicelli (Torino, 1968) in conversazione con Francesco Manacorda
 
13 novembre, ore 18-19
Roberto Cuoghi (Modena, 1973) in conversazione con Marcella Beccaria

11 dicembre, ore 18-19
Enrico David (Ancona, 1966) in conversazione con Marianna Vecellio

29 gennaio 2026, ore 18-19
Adji Dieye (Milano, 1991) in conversazione con Linda Fossati

19 febbraio 2026, ore 18-19
Grazia Toderi (Padova, 1963) in conversazione con Marcella Beccaria

Alessia De Michelis, 02 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La mostra per celebrare l’anniversario racconta la storia espositiva dello spazio, nato dalla volontà della famiglia Poscio di condividere con il pubblico la propria collezione d’arte

La cerimonia di consegna alla coppia di collezionisti veronesi che da decenni si distingue per l’impegno nella promozione dell’arte contemporanea avverrà sabato 6 settembre

Un appuntamento multidisciplinare, giunto alla 16ma edizione, unisce cinema, arte, fotografia, teatro, food e approfondimento culturale, con oltre 40 film in anteprima e numerosi eventi in programma

110 scatti dell’artista austriaca aprono la nuova stagione espositiva di Pordenone dedicata alla grande fotografia internazionale

A tu per tu con l’arte: torna «Studio Talks @ GDI-Torino» | Alessia De Michelis

A tu per tu con l’arte: torna «Studio Talks @ GDI-Torino» | Alessia De Michelis