Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una foto di Lisa Barnard dalla precedente edizione di EXPOSED

Image

Una foto di Lisa Barnard dalla precedente edizione di EXPOSED

Aperto il bando per EXPOSED 2026

Ammesse fino alle 12 del 7 luglio le candidature per la selezione dell’ente che sarà incaricato dell’ideazione, progettazione, produzione e gestione della terza edizione del Festival

Riparte la macchina organizzativa di EXPOSED Torino Foto Festival, il grande appuntamento dedicato alla fotografia contemporanea che vedrà tra aprile e giugno 2026 la sua terza edizione. C’è tempo fino alle ore 12 di lunedì 7 luglio per partecipare al bando attraverso il quale sarà affidato il servizio di ideazione, progettazione, produzione e gestione della kermesse, nata nel 2024 su impulso della Cabina di Regia composta da Regione Piemonte, Città di Torino, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Intesa Sanpaolo. 


La Fondazione per la Cultura Torino, ente promotore cui è affidata la gestione operativa, procederà a selezionare il soggetto cui sarà affidato il servizio di ideazione artistica, produzione e logistica, gestione degli eventi e coordinamento con le realtà culturali del territorio, componenti fondamentali che fanno di EXPOSED una manifestazione diffusa e articolata, nutrita di mostre temporanee, incontri pubblici, attività didattiche, committenze artistiche e percorsi partecipativi. Sin dalla sua ideazione EXPOSED è un laboratorio culturale e creativo che unisce fotografia, arte contemporanea, ricerca visiva e impegno civile.
 

Il progetto dovrà proseguire la linea delle precedenti edizioni, con un approccio originale e inclusivo, in grado di attrarre pubblico, artisti e operatori anche dall’estero. L’obiettivo resta quello di generare valore culturale duraturo e contribuire alla promozione turistica della città e della regione, con ricadute economiche e sociali misurabili. L’edizione 2026 vuole ulteriormente rafforzare il ruolo di Torino come snodo internazionale per la fotografia, in dialogo costante con le realtà del territorio e i grandi network culturali europei.
Il valore complessivo del servizio da affidare è di 600.000 euro più IVA.
 

Le candidature sono aperte a operatori economici singoli o riuniti in forma associata, attivi nei settori culturali e dello spettacolo dal vivo, iscritti alla Camera di Commercio, al Registro delle Commissioni Provinciali per l’Artigianato o al Registro Unico del Terzo Settore. È richiesto di aver svolto negli ultimi dieci anni almeno tre contratti analoghi a quello in oggetto, per un valore non inferiore a 300.000 euro.

L’avviso integrale è consultabile a questo link
Qui invece il modulo per partecipare 

Carlino Corezzi, 01 luglio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel cuore delle Eolie, tra il porto di Marina Corta, i chiostri storici, piazze e imbarcazioni, quattro giornate, la quinta edizione del Festival EOLIè, tra gli ospiti anche Emilia Kabakov

Restituito alla Spagna grazie a un’operazione internazionale il nucleo di opere che il magnate della Thermoselect deteneva legittimamente, ma che fu esportato in Italia senza le necessarie autorizzazioni. Resta aperta l’intricata vicenda sulla sua eredità

La presentazione stamattina durante una conferenza stampa nelle sale del museo

 

È scomparsa a 95 anni la fotografa americana, testimone di momenti chiave del Novecento, culture lontane e realtà marginali, raccontati con uno sguardo profondo e complesso

Aperto il bando per EXPOSED 2026 | Carlino Corezzi

Aperto il bando per EXPOSED 2026 | Carlino Corezzi