Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Ruba Katrib

Foto John Kim

Image

Ruba Katrib

Foto John Kim

Art Basel, cambio alla guida di Unlimited: Ruba Katrib è la nuova curatrice

La Chief Curator del MoMA PS1 di New York è chiamata a rinnovare la sezione monumentale della fiera più grande al mondo

Riccardo Deni

Leggi i suoi articoli

Dopo cinque anni cambia il curatore di Art Basel Unlimited. La sezione della fiera dedicata alle grandi installazioni e a opere su larga scala dall'impatto monumentale, saluta Giovanni Carmine, Direttore della Kunst Halle Sankt Gallen, e nomina Ruba Katrib, Chief Curator e Director of Curatorial Affairs al MoMA PS1 di New York, come nuova curatrice della sezione. La scelta è da ricondurre alla direttrice Maike Cruse, a sua volta subentrata l'anno scorso alla guida della fiera, che prova dunque a proporre la sua visione e la sua impronta curatoriale sull'intero evento. Unlimited è del resto un settore chiave dell'evento, il cui format è stato riprodotto anche da altri competitor. Rinnovarlo, mantenerlo all'avanguardia, è tra le principali sfide di una fiera che non vuole mollare di un centimetro il suo ruolo di leader del sistema.

Spazio allora a Ruba Katrib, che avrà tra i suoi compiti quello di portare sulla piattaforma espositiva le voci emergenti della scena contemporanea. Al MoMA PS1, Katrib ha curato mostre acclamate tra cui The Gatherers (2025), Rirkrit Tiravanija: A LOT OF PEOPLE (2023), Jumana Manna: Break, Take, Erase, Tally (2022) e Greater New York (2021), oltre alla prima retrospettiva completa di Simone Fattal nel 2019. In precedenza, come curatrice dello SculptureCenter di New York (2012-2018), ha realizzato oltre venti mostre, tra cui 74 million million million tons (2018, co-organizzata con Lawrence Abu Hamdan). Inoltre, ha co-curato la biennale Casa Tomada del SITE Santa Fe nel 2018, e i suoi scritti vengono regolarmente pubblicato sulle riveste di settore e nei cataloghi museali.

«Unlimited è una piattaforma unica e vitale che permette agli artisti di realizzare opere di una portata e di un'ambizione raramente possibili in altri contesti», ha affermato Katrib, senza nascondere l'entusiasmo per il prestigioso incarico. «È un onore dare forma a questo settore celebre e collaborare con artisti e gallerie a progetti che risuoneranno nel pubblico di Basilea e oltre».

Sulla nomina è intervenuto, e non poteva essere altrimenti, anche Vincenzo de Bellis, direttore artistico e direttore globale delle fiere Art Basel, che ha dichiarato: «Ad Art Basel, la nostra missione è sempre stata quella non solo di mostrare l'arte più ambiziosa del nostro tempo, ma anche di coltivare le voci curatoriali che ne plasmano il futuro. La nomina di Ruba Katrib riflette questo impegno a promuovere una nuova generazione di leader di pensiero nel campo delle arti. Entrando a far parte del nostro team curatoriale, Ruba porta con sé una profonda intuizione, rigore intellettuale e sensibilità alle urgenze della cultura contemporanea. La sua visione infonderà a Unlimited nuove prospettive e aprirà nuove possibilità su come il pubblico può avvicinarsi alla pratica artistica su larga scala».

Così, con l'edizione parigina alle porte (24-26 ottobre), il colosso fieristico inizia già ad accendere i riflettori sull'appuntamento svizzero, il primo a nascere e tutt'ora l'ammiraglio. Le date sono già appuntabili sul calendario: dal 18 al 21 giugno 2026, con i giorni di anteprima il 16 e 17 giugno. Ovviamente nella Messeplatz di Basilea.

Riccardo Deni, 03 settembre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il prossimo 8 ottobre, a New York, per la prima volta la Irving Penn Foundation mette all’incanto una selezione di opere provenienti direttamente dagli archivi dell’artista

Un libro ripercorre le attività della rassegna, che ha saputo intrecciare sperimentazione e memoria storica negli spazi della rinascimentale dimora signorile

«Breathtaking» di Fabrizio Ferri porta negli abissi i ritratti sofferenti di tredici famosi talenti internazionali per sensibilizzare sull'inquinamento marino

 80 opere che attraversano le principali correnti del secolo scorso: dal cubismo all’espressionismo astratto, passando per il fauvismo e il neoplasticismo 

Art Basel, cambio alla guida di Unlimited: Ruba Katrib è la nuova curatrice | Riccardo Deni

Art Basel, cambio alla guida di Unlimited: Ruba Katrib è la nuova curatrice | Riccardo Deni