Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Antony Gormley con un'amica alla festa dei 25 anni di «The Art Newspaper» al British Museum di Londra

Image

Antony Gormley con un'amica alla festa dei 25 anni di «The Art Newspaper» al British Museum di Londra

Arte a processo per i 25 anni di «The Art Newspaper» (un successo italiano)

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Torino. «The Art Newspaper» compie 25 anni. L’edizione internazionale di «Il Giornale dell’Arte», fondata a Torino nel 1990 da Umberto Allemandi, viene celebrata da Neil MacGregor, direttore del British Museum di Londra, Glenn D. Lowry, direttore del MoMA di New York, Mikhail Piotrovskij, direttore dell’Ermitage di San Pietroburgo, e Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, con una serie di «processi» all’arte a cui parteciperanno protagonisti della società civile e culturale di ciascun Paese. Il primo appuntamento, con oltre 800 invitati, si è tenuto al British Museum il 28 ottobre, con «What Is Art For?» (A che cosa serve l’arte): un vero e proprio «processo» pubblico sul ruolo dell’arte all’interno della società contemporanea. Il prossimo «processo» si terrà al MoMA il 18 febbraio 2016, a cui seguiranno nella primavera del 2016 l’Ermitage e i Musei Vaticani.

Abdulnasser Gharem, Ben Okri, Karen Armstrong e John Barrow

John Barrow

Ben Okri

Anna Somers Cocks

Abdulnasser Gharem

Il cosmologo e professore di matematica a Cambridge John Barrow con l'artista concettuale Abdulnasser Gharem

L'intervento di Helena Kennedy

L'intervento di Karen Armstrong, studiosa di religioni comparate

Umberto Allemandi con Timothy Kulikov alla festa per i 25 anni di «The Art Newspaper»

Helena Kennedy, Karen Armstrong, Anna Somers Cocks, Abdulnasser Gharem e Ben Okri

La festa per i 25 anni di «The Art Newspaper» nel British Museum

Lo scrittore Ben Okri con la direttrice di «The Art Newspaper» Jane Morris

Neil McGregor, direttore del British Museum, durante il «processo»

Melanie Gerlis ed Ermanno Rivetti, redattori di «The Art Newspaper»

L'allestimento della Great Hall del British Museum di Londra per la festa dei 25 anni di «The Art Newspaper»

Anna Somers Cocks, editore fondatore di «The Art Newspaper», con la baronessa Helena Kennedy e l'artista Abdulnasser Gharem

Javier Pes e Anny Shaw alla festa dei 25 anni di «The Art Newspaper» al British Museum di Londra

Antony Gormley con un'amica alla festa dei 25 anni di «The Art Newspaper» al British Museum di Londra

Redazione GDA, 11 novembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Arte a processo per i 25 anni di «The Art Newspaper» (un successo italiano) | Redazione GDA

Arte a processo per i 25 anni di «The Art Newspaper» (un successo italiano) | Redazione GDA