Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il manifesto di Federico Seneca per la «Coppa della Perugina» (1924)

Image

Il manifesto di Federico Seneca per la «Coppa della Perugina» (1924)

Aste Bolaffi, nuovo dipartimento di Arti del ’900

Debutta l’8 novembre a Torino con la prima vendita specializzata

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Torino. Opere selezionate di pittura, grafica, scultura, fotografia d’autore e arti decorative del XX secolo. Aste Bolaffi annuncia l’apertura del dipartimento di Arti del Novecento il cui debutto ufficiale è fissato per l’8 novembre a Torino con la prima vendita specializzata. Si va dalle ceramiche di Pablo Picasso agli scatti di Gabriele Basilico e Luigi Ghirri, passando per i lavori dei grandi disegnatori che, nei primi decenni del secolo, hanno dato vita all’illustrazione pubblicitaria. Come Federico Seneca, creatore di affiche d’ispirazione cubista e futurista, tra cui il manifesto-icona della «Coppa della Perugina» (1924).
«Nel catalogo in piena fase di elaborazione, dichiara l’ad di Aste Bolaffi, Filippo Bolaffi, s'intrecciano diverse forme d’arte e altrettante competenze che, una volta terminata la raccolta dei materiali, confluiranno in un’asta capace di raccontare l’evoluzione storica del Novecento, valorizzando i protagonisti dei linguaggi espressivi peculiari del XX secolo».
Per maggiori informazioni: www.astebolaffi.it

Il manifesto di Federico Seneca per la «Coppa della Perugina» (1924)

Redazione GDA, 08 settembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Aste Bolaffi, nuovo dipartimento di Arti del ’900 | Redazione GDA

Aste Bolaffi, nuovo dipartimento di Arti del ’900 | Redazione GDA