Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Una sala della Fundació Miró di Barcellona. © Fundació Joan Miró, Barcelona. Foto: Pere Pratdesaba

Image

Una sala della Fundació Miró di Barcellona. © Fundació Joan Miró, Barcelona. Foto: Pere Pratdesaba

Barcellona, la Fundació Miró cerca un direttore

Rosa Maria Malet, da 37 anni alla guida dell'istituzione, va in pensione

Roberta Bosco

Leggi i suoi articoli

Barcellona (Spagna). Piccolo terremoto alla Fundació Miró di Barcellona. Rosa Maria Malet, direttrice dell’istituzione da più di 37 anni va in pensione. E seppur ampiamente prevista, la notizia ha causato una certa apprensione nel mondo dell’arte spagnola. Chi sostituirà la Malet?
Il Patronato ha deciso di trovare il suo successore bandendo un concorso pubblico internazionale (http://www.fmirobcn.org/concursodireccion). È possibile candidarsi fino al 21 luglio.

La Malet ha dedicato la propria vita a tutelare e diffondere l’opera di Joan Miró: entrata nella fondazione barcellonese appena finita l’università, nel 1975, ne è stata nominata direttrice nel 1980. Negli ultimi tempi con la crisi e i tagli al bilancio aveva ridotto il calendario di grandi mostre. 
In 30 anni ha ricevuto importanti donazioni, e non solo della famiglia Miró, e come fiore all’occhiello un anno fa ha inaugurato il nuovo allestimento della collezione così come l’aveva pensato lo stesso artista.

Rosa Maria Malet, direttrice della Fundació Miró, davanti alla scultura di Joan Miró «Ocell solar» (1968) © Fundació Joan Miró, Barcelona. Foto: Pere Pratdesaba

Una sala della Fundació Miró di Barcellona. © Fundació Joan Miró, Barcelona. Foto: Pere Pratdesaba

Roberta Bosco, 19 giugno 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Per il suo ritorno in città dopo cinque anni, le linee delle sculture dell’artista irlandese dialogano con quelle ondulate e sinuose dell’architettura di Gaudí a La Pedrera

Il Centro Botin (in autunno il Museo Reina Sofía di Madrid) propone una visione a 360 gradi dell’innovatrice artista che mise le donne al centro delle sue opere

Una mostra a Barcellona riunisce per la prima volta tre versioni del santo di Assisi dipinte dal maestro spagnolo. Carme Ramells racconta il restauro che ha cambiato l’interpretazione iconografica dell’opera appartenente al Mnac, svelando una fake news del Siglo de Oro

Il Centre de la Imatge di Barcellona ripercorre la svolta performativa dell’arte visiva attraverso la pratica dell’Odin Teatret e di Cathy Berberian

Barcellona, la Fundació Miró cerca un direttore | Roberta Bosco

Barcellona, la Fundació Miró cerca un direttore | Roberta Bosco