Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Bolzano

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Lo spazio Ar/ge kunst ospita dal 16 maggio al primo agosto una mostra personale di Clemence Seilles, giovane artista e designer francese (nella foto, «Socles», 2013). La sua ricerca verte sull’exhibition design, ovvero la conformazione stessa della mostra che diviene medium artistico al pari di un’opera scultorea o pittorica. Il progetto di Seilles per Ar/ge kunst prevede l’installazione al centro di una stanza di una vasca piscina, funzionante e potenzialmente utilizzabile. Quest’ultima, immagine della cura del sé, viene intesa ironicamente dall’artista come un supporto per l’esposizione non di oggetti ma di persone: una riflessione sulla trasformazione di un momento privato in esperienza pubblica e collettiva. L’oggetto, inoltre, è concepito per fungere da sostegno a interventi che si svolgeranno durante la durata della mostra. Nel mese di luglio, ad esempio, lo spazio ideato da Clemence Seilles sarà il set di un progetto (un workshop performance) concepito da Valentina Desideri in collaborazione con una filosofa (Denise Ferreira da Silva) e una coreografa (Jennifer Lacey). Tema di tale intervento, dal titolo «Studio Practice: on the Act of Reading», sarà la lettura, o meglio, come afferma Emanuele Guidi, curatore della mostra, «il gesto del leggere stesso, l’apprendimento e la trasmissione, e in che modo questo possa diventare la base per una forma di dialogo tra i presenti».

Redazione GDA, 27 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Bolzano | Redazione GDA

Bolzano | Redazione GDA