Image

«Sand dunes, Ambleteuse» di Charles Conder

Cortesia di Christie’s

Image

«Sand dunes, Ambleteuse» di Charles Conder

Cortesia di Christie’s

Conder ha guidato l’asta della collezione di Barry Humphries

Quasi 9 ore per la vendita di Sotheby’s a Londra che ha incassato 4.600.000 sterline

Monica Trigona

Leggi i suoi articoli

«Christie’s è incredibilmente orgogliosa di aver messo all'asta questa collezione iconica, con risultati che rendono il giusto tributo a Barry Humphries e alla sua straordinaria eredità», ha dichiarato Benedict Winter, Responsabile delle vendite, Collezioni private e iconiche, Christie’s Londra. Come avevamo anticipato, infatti, la collezione personale di Barry Humpries è andata all’asta da Christie’s a Londra il 13 febbraio con ben 241 lotti perchè il noto intrattenitore, inventore della mitica Dame Edna Everage, era un giocatore molto attivo nel mercato dell’arte e dei libri: vendeva e comprava, sempre alla ricerca del suo prossimo «must-have». Le aspettative delle vendita londinese azzardavano un introito di 4 milioni di sterline circa...la  realtà è stata più rosea del previsto e le scelte di Dame Edna alias Mr. Humpries sono state ben premiare: l’incasso è stato di 4.627.224 sterline. La vendita dal vivo è durata quasi 9 ore e ha accolto offerenti provenienti da 41 Paesi. Tra le acquisizioni più sorprendenti sicuramente quella degli eccentrici occhiali «Possum» laccati di giallo di Anglo American Eyewear, battuti per oltre 25 volte la loro stima più alta pre-vendita, realizzando 37.800 sterline (la stima era tra i mille e le 1.500 sterline). Ma andiamo per gradi. L’asta è stata guidata da «Sand dunes, Ambleteuse» di Charles Conder (Tottenham, 1868-Londra, 1909), pittore inglese emigrato in Australia che fu membro chiave della Scuola di Heidelberg (un tempo un villaggio, oggi un sobborgo di Melbourne). Il bel paesaggio marino ha raggiunto la cifra di 239.400 sterline. Passando ai lotti più a buon mercato, il dipinto, con tanto di dedica personale («Buon compleanno Barry, da Arthur Boyd...» e  con l’ulteriore iscrizione «Please Come Back»), «Barry Humphries che dipinge a Shoalhaven», di Arthur Boyd è stato venduto per 32.760 sterline, oltre tre volte la stima più alta pre-vendita (6mila-10mila sterline). I 4 dipinti realizzati dallo stesso Barry, tutti a tema bucolico e, a onor del vero non valutabili solo per il nome del loro autore, hanno superato di gran lunga le loro prudentissime stime: «Garden view in Tuscany: Matthew Spender and Maro Gorky’s house», «Wilpena», «Auribeau» e «The Library and Chapel - Quinta da Capela, Sintra, Portugal» erano infatti stimati tra le 3mila e le 5mila sterline (tranne quest’ultimo quadro, tra le 2mila e le 3mila). In asta hanno realizzato tra le 13mila e le 21mila sterline e «The Library and Chapel - Quinta da Capela, Sintra, Portugal» è stato venduto per 25.200 sterline (oltre otto volte la stima pre-vendita più alta)!


 

«The Scream» (1996) abito disegnato da Stephen Adnitt. Cortesia di Christie’s

Era poi molto atteso il lotto numero 160: la straordinaria copia della prima edizione (la numero 1 di 12 copie) de L'importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde. Autografata da Wilde a Leonard Smithers, l’editore del libro e una delle figure cruciali del movimento estetico, è stata venduta per 138.600 sterline.
Da sottolineare che 60mila sterline, provenienti dalla vendita di 6 lotti, sono andate, come previsto, all’ente di beneficenza Royal Variety Charity, di cui Humphries era sostenitore. Due bellissimi vestiti, «The Royal Variety Dress», indossato da Dame Edna Everage al Royal Variety Show del 2013 (quando Dame Edna ha onorato con la sua presenza il palco reale) e «Jubilee Girl dress», indossato da Dame Edna Everage nel 2002 al «Party at the Palace» per celebrare il Giubileo d’oro di Sua Maestà la Regina Elisabetta II, entrambi disegnati da Stephen Adnitt, hanno realizzato ciascuno 21.420 sterline, oltre otto volte le rispettive stime più alte di prevendita. Ma il botto per un capo realizzato dallo stilista Stephen Adnitt si è avuto con il lotto numero 243: 44.100 sterline, oltre 14 volte la stima più alta pre-vendita di 2mila-3mila sterline, per «The Scream», abito con rappresentato L’«Urlo» di Edvard Munch sul fronte mentre sul lato posteriore Dame Edna che urla sul ponte dell’Opera di Sydney. Lo spassoso capo d’abbigliamento era stato indossato dalla Dame nel suo tour scandinavo-tedesco del 1996.

Monica Trigona, 15 febbraio 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La mostra newyorkese raccoglie le opere grafiche, tra le più visionarie, dell’artista tedesco

 

L'iconico gruppo scultoreo ha ottenuto quasi il doppio della cifra massima stimata 

L’edizione 2025 della «fiera delle fiere» si prospetta come sempre ricca di stimoli e con qualche novità, tra cui la sezione Premiere per espositori pronti a scommettere su opere nuove e pionieristiche

Le due mostre londinesi di Thaddaeus Ropac stimolano reazioni emotive profonde basate sull’osservazione da una parte e sull’impatto immediato dall’altra

Conder ha guidato l’asta della collezione di Barry Humphries | Monica Trigona

Conder ha guidato l’asta della collezione di Barry Humphries | Monica Trigona