Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
MONICA TRIGONA
Wannenes porta in asta libri, manoscritti e mappe di altri mondi
Un viaggio in giro per il mondo da Seoul a Miami, alla scoperta delle più importanti manifestazioni d’arte antica, moderna e contemporanea in calendario tra settembre e dicembre
La vendita milanese di Arte Moderna e Contemporanea ha registrato oltre il 70% dei lotti venduti e 1,7 milioni di euro incassati: +180% rispetto alle stime iniziali
Al MANLo di Vigevano la Wunderkammer Digitale di Giuliana Cunéaz
Il critico d’arte americano conclude un ciclo di lezioni gratuite che hanno il potere di avvicinare l’arte al grande pubblico
Un trionfo internazionale: collezionisti da 53 paesi e il 100% di venduto per il nucleo dedicato a Christo & Jeanne-Claude
Un viaggio visivo nel tempo interiore di Annie Leibovitz, tra volti celebri e oggetti che raccontano l’America, è allestito nella sede monegasca di Hauser & Wirth
Opera Gallery festeggia due anniversari con una mostra che mette a confronto due visioni del Novecento
Articoli precedenti
La prima fiera d’arte e design guidata da una carta etica approda nel cuore di Parigi per trasformare il concetto stesso di creatività contemporanea
La fiera d’arte newyorkese avrà più spazio, maggiore accessibilità e una visione rinnovata per il futuro
L’opera «Orpheus (Maquette I)» della scultrice britannica trionfa all’asta di Bonhams del 18 giugno
Il «Minotauro» di Bahman Mohasses conquista la scena con 275.150 euro. Successi anche per Rosso, Ontani e Medek in un catalogo che unisce maestri italiani e voci internazionali
Alla vendita di moderno e contemporaneo dell’11 giugno aggiudicata l’opera dello scultore «Sonno II» per 138.600 euro
Dal cuore femminile di un’associazione no-profit, una fiera che rivoluziona il sistema dell’arte contemporanea puntando su inclusività, qualità e connessioni globali
Le vendite londinesi del 5 e del 6 giugno hanno decretato ben 15 nuovi record d’asta
L’edizione 2025 della fiera svizzera alza l’asticella: le novità tra arte pubblica, premi internazionali e la presenza strategica dell’Italia