Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Mario Cresci, dalla serie “I rivolti”, Contessa di Castiglione #2 (2013) stampa su carta Hahnemühle 100% cotone piegata a mano

Image

Mario Cresci, dalla serie “I rivolti”, Contessa di Castiglione #2 (2013) stampa su carta Hahnemühle 100% cotone piegata a mano

Cresci in bilico

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Milano. Fino al 31 ottobre Nicoletta Rusconi Art Project presenta da Artcurial, in corso Venezia 22, «In bilico nel tempo», personale di Mario Cresci (Chiavari 1942) curata da Marco Tagliafierro. Le 17 opere in mostra, in apparenza eterogenee, sono in realtà unite dal duplice filo dello sguardo e del tempo «altro» dell’arte. Esemplare il lavoro della serie «Dispiegati», 2013, che rielabora l’enigmatico ritratto di P.-L. Pierson alla contessa di Castiglione stampandolo su fogli ripiegati come fossero un origami «indisciplinato», capace però di evidenziare con forza l’occhio della dama dietro alla mascherina nera. Ancora sguardi negli «Equivalents», 2014: 11 fotografie di ritratti di grandi maestri, uniformate nella dimensione e immerse in una luce azzurrata, disposte sulle 11 lettere del titolo in una riflessione sul medium fotografico che rende omaggio a Stieglitz. Anche le altre opere esposte (dalla fine degli anni Sessanta a oggi) insistono sul duplice tasto del tempo e dello sguardo, culminando nell’immagine della serie «d’Après» in cui il celebre autoritratto nello specchio convesso del Parmigianino, 1524, s’interseca con l’immagine, anch’essa deformata da una lente convessa, dello studio di Cresci e con figure geometriche dalle valenze simboliche.

Mario Cresci, dalla serie “I rivolti”, Contessa di Castiglione #2 (2013) stampa su carta Hahnemühle 100% cotone piegata a mano

Redazione GDA, 09 ottobre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Cresci in bilico | Redazione GDA

Cresci in bilico | Redazione GDA