Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Da Eataly è fiorito il Giardino delle Meraviglie

L'installazione rientra nel progetto Cre-Action di INTERNI ed è in scena da Eataly Milano Smeraldo

Carlino Corezzi

Leggi i suoi articoli

Cre-Action, progetto che INTERNI ha ideato per la Milano Design Week 2025, si configura come l’incontro tra due forze inscindibili che danno vita a un processo dinamico che unisce l’intuizione al movimento. L’installazione da Eataly, ideata da Elena Salmistraro e intitolata «Giardino delle Meraviglie», racconta attraverso una metafora progettuale il processo creativo nella sua sostanza più autentica, ricco di stimoli e suggestioni.

Il visitatore viene infatti immerso in un universo vibrante di vivace energia, attraversando un viale fantastico segnato da un percorso cromatico con piante ed elementi naturali. Dall’ingresso al primo piano, l’esperienza esplode in forme e colori, culminando al secondo piano nell’area ristorante, metafora della concretizzazione.

Ad ampliare la narrazione un grande disegno sulla facciata, come una soglia simbolica, accoglie i visitatori e invita a intraprendere il cammino all’interno, trasformando l’immaginazione in realtà. Il progetto è un viaggio nella creatività, dove il pensiero diventa tangibile, attraversando il confine tra sogno e costruzione.

Le sculture rappresentano le visioni che prendono forma nel caos creativo di Salmistraro, hanno forme antropomorfe e, sebbene siano semplici dal punto di vista tecnico - si tratta infatti di un profilo estruso - acquistano un carattere e una vitalità speciali grazie alle grafiche applicate su entrambi i lati.

Le piante, scelte con la consulenza di Fratelli Ingegnoli, sono Ficus Lyrata e Strelitzie, ideali perché riescono a sopportare diverse temperature e non necessitano di molta acqua. Oltre a essere facili da curare, hanno una presenza scenica molto forte, così da distinguersi dall’abbondante vegetazione già presente all’interno di Eataly. 

Carlino Corezzi, 13 aprile 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Il nuovo ciclo pittorico che amplia e approfondisce la riflessione dell’artista sul rapporto tra corpo, oggetto e rappresentazione

Jon Wood racconta la mostra diffusa «Il Bacio di Giuda», dove la scultura di Meggiato interpreta la plasticità degli affreschi giotteschi. Le opere dialogano con lo spazio urbano e coinvolgono lo spettatore, riflettendo su materia, energia e percezione nella scultura contemporanea

Scomparso all’età di 80 anni il fondatore di Poleschi Arte 

Con una carriera di oltre venticinque anni tra record d’asta, visione curatoriale e apertura culturale, Lin assume la presidenza della divisione asiatica della maison

Da Eataly è fiorito il Giardino delle Meraviglie | Carlino Corezzi

Da Eataly è fiorito il Giardino delle Meraviglie | Carlino Corezzi