Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Esordio con un secolo di scultura

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Un nuovo nome arricchisce il panorama del mercato dell’arte torinese: è la Galleria Matteotti, nell’omonimo corso, che occupa gli spazi già della storica Galleria Bottisio. La nuova galleria  esordisce con una mostra di scultura, aperta fino al 30 settembre, con alcuni degli artisti più significativi attivi nel capoluogo piemontese tra la metà dell’Ottocento e il 1960 e un particolare riferimento a eventi importanti per i settori delle arti plastiche e decorative, come le esposizioni generali italiane del 1884 e del 1898, l’Esposizione Internazionale d’Arte Decorativa Moderna del 1902 e l’Esposizione Internazionale delle Industrie e del Lavoro del 1911. L’allestimento presenta tra l’altro opere di Odoardo Tabacchi (ad esempio un «Arnaldo da Brescia» del 1890 ca, prodotto dal fonditore Emilio Sperati), Davide Calandra (sua la terracotta del 1884 «Fior di chiostro»), Edoardo Rubino (presente qui con il busto di una fanciulla in bronzo del 1900 ca, anche questo prodotto da Sperati), Leonardo Bistolfi (un bronzo del 1925 ca, «La volontà (L’industria)»), Umberto Baglioni (con «Leda senza cigno», datata ante 1942) e Umberto Mastroianni (che ha un «Ritratto di Guido Seborga», bronzo del 1956).

Redazione GDA, 22 luglio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

Esordio con un secolo di scultura | Redazione GDA

Esordio con un secolo di scultura | Redazione GDA