Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

I magnifici 5 di Brescia

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Brescia Musei, presieduto da Massimo Minini, ha nominato il nuovo Comitato scientifico che resterà in carica per i prossimi anni e affiancherà Cda e direttore Luigi Di Corato nella definizione delle strategie di valorizzazione dei musei civici, in vista anche dell’imminente avvio della nuova convenzione di gestione in concessione ventennale tra Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei stessa.

Il nuovo comitato è composto da Gabriella Belli, direttore della Fondazione Musei civici di Venezia ed ex responsabile del Mart di Rovereto; Emanuela Daffra, numero uno della Pinacoteca Carrara di Bergamo; Hugues de Varine, archeologo e museologo già direttore generale dell'Icom, International Council of Museums; Alberto Garlandini, direttore di Icom-Italia, ex direttore generale culture e identità della Regione Lombardia e attualmente nel Cda di Palazzo Ducale di Mantova; Claudio Salsi, soprintendente del Castello Sforzesco e responsabile del Polo Museale dell’Ottocento Galleria d’arte Moderna di Milano; e Valerio Terraroli, docente di Storia della critica d’arte, museologia e storia delle arti decorative all’Università di Verona. 

Stefano Luppi, 03 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Nel centenario della nascita il Museo di San Domenico, a Imola, riunisce una settantina di opere dell’artista che amava sperimentare con i materiali più eterogenei 

I magnifici 5 di Brescia | Stefano Luppi

I magnifici 5 di Brescia | Stefano Luppi