
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a Milano
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Arte
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vernissage
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale dell'Economia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Il Giornale delle Mostre
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
RA Fotografia
IL NUMERO DI APRILE 2025 in edicola
In allegato:
Vedere a MilanoVerifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
21 studenti e studentesse dei corsi di fotografia di Torino, Milano e Roma esporranno i propri lavori nella sede di Piazza San Carlo durante il festival Exposed
- Alessia De Michelis
- 16 aprile 2025
- 00’minuti di lettura


I sogni dello Ied custoditi alle Gallerie d’Italia-Torino
21 studenti e studentesse dei corsi di fotografia di Torino, Milano e Roma esporranno i propri lavori nella sede di Piazza San Carlo durante il festival Exposed
- Alessia De Michelis
- 16 aprile 2025
- 00’minuti di lettura
Alessia De Michelis
Leggi i suoi articoliIn occasione di Exposed Torino Foto Festival 2025, le Gallerie d’Italia-Torino ospitano «The Dreamers», primo capitolo del progetto triennale «Ti vorrei dire» nato dalla collaborazione tra lo Ied-Istituto Europeo di Design e l’istituzione museale di Intesa Sanpaolo. Giovedì 17 aprile, dalle 15 alle 17,30, sarà presentata la Public Portfolio Review.
I lavori realizzati da 21 studenti e studentesse dei corsi di fotografia dell’istituto (dalle sedi di Torino, Milano e Roma) trasformano gli spazi di Piazza San Carlo in spazio di relazione e ambiente dinamico, per favorire il dialogo tra l’autore, il pubblico e professionisti del settore che avranno l’occasione di confrontarsi con l’opera dello studente e arricchire il dibattito.
Le immagini offrono un punto di vista sulla condizione giovanile contemporanea, per costruire un ritratto sfaccettato e autentico di una generazione. Al centro, sogni, insicurezze ed emozioni per definire il presente, ma anche il tavolo, sul quale è poggiata una scatola, progettata dagli studenti e studentesse di Design della Comunicazione Visiva Ied Firenze, diventando simbolo di incontro e spazio per una riflessione collettiva, informale ed empatica.