Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il Fai è anche Fondo Agricolo Italiano

Matteo Fochessati

Leggi i suoi articoli

Il 23 giugno con l’apertura parziale dei tre fabbricati di Podere Case Lovara a Punta Mesco, splendido promontorio affacciato sul mare tra Levanto e le Cinque Terre, inaugurerà la prima azienda agricola del Fai-Fondo Ambiente Italiano. Il sito, raggiungibile solo a piedi lungo il sentiero che collega Levanto a Monterosso, è stato donato nel 2009 dall’Immobiliare Fiascherino al Fai, che ha subito dato vita a un progetto di recupero non solo degli originari edifici rurali, ma anche dei 45 ettari di terreno pertinenti alla proprietà.

L’intervento è stato possibile grazie al finanziamento della Fondazione Zegna e alla collaborazione con il Parco Nazionale delle Cinque Terre, la Regione Liguria, i Comuni di Levanto e Monterosso. Il restauro degli edifici è stato accompagnato da una bonifica del terreno e dal ripristino dei muretti a secco funzionali sia alla ripresa di sistemi di coltivazione tradizionali, sia a contrastare il dissesto idrogeologico

Matteo Fochessati, 20 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Al CAMeC di La Spezia 60 opere provenienti da musei italiani tracciano un inedito confronto tra i due artisti, entrambi impegnati nella comune ricerca dell’assoluto

Nella Fortezza Firmafede 50 lavori, tra dipinti, disegni, incisioni e sculture, che l’82enne artista realizzò negli anni ’60 e ’70 rielaborando stile e iconografie degli anni ’10, ’20 e ’30

L’artista torinese «ha immaginato un dialogo minimale e poetico tra l’architettura del Palazzo Ducale di Genova e le sue tele», in cui è riuscito a rendere l’immaterialità del pensiero

Nella Wolfsoniana di Genova la produzione della storica cristalleria muranese dagli esordi nel 1923 alla metà degli anni Cinquanta

Il Fai è anche Fondo Agricolo Italiano | Matteo Fochessati

Il Fai è anche Fondo Agricolo Italiano | Matteo Fochessati