Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

MATTEO FOCHESSATI

Al CAMeC di La Spezia 60 opere provenienti da musei italiani tracciano un inedito confronto tra i due artisti, entrambi impegnati nella comune ricerca dell’assoluto

Nella Fortezza Firmafede 50 lavori, tra dipinti, disegni, incisioni e sculture, che l’82enne artista realizzò negli anni ’60 e ’70 rielaborando stile e iconografie degli anni ’10, ’20 e ’30

L’artista torinese «ha immaginato un dialogo minimale e poetico tra l’architettura del Palazzo Ducale di Genova e le sue tele», in cui è riuscito a rendere l’immaterialità del pensiero

Nella Wolfsoniana di Genova la produzione della storica cristalleria muranese dagli esordi nel 1923 alla metà degli anni Cinquanta

Visita al Centro della Spezia, appena riaperto al pubblico dopo dieci anni di lavori. Nel nuovo allestimento oltre 200 opere dalla seconda metà del Novecento ai giorni nostri e sezioni dedicate al Premio del Golfo e alla Galleria Il Gabbiano

A Palazzo Ducale un ampio percorso che, dal Rinascimento al giorni nostri, propone una complessiva lettura di un sentimento ambivalente e contraddittorio

La fiera genovese di antiquariato è giunta al termine con un soddisfacente riscontro di pubblico e collezionisti

Dal 27 gennaio al 4 febbraio ritorna a Genova, nelle sale dei Magazzini del Cotone, «Antiqua», rassegna d’antiquariato ligure

Articoli precedenti

I soggiorni da parte di viaggiatori anglosassoni, tra il secondo Ottocento e il primo Novecento, nell’affascinante regione italiana sono raccontati da una pubblicazione che ne documenta storie e dimore

Alla Wolfsonian-Florida Internation University il paesaggio come celebrazione della natura ma anche fonte di ansia per i nefasti effetti della deregulation industriale e urbanistica

Nel museo della Spezia il duo artistico invita a un viaggio tra Terra, Cielo e Iperuranio

Ha riaperto a Sarzana la Mostra Nazionale dell’Antiquariato con il patrocinio del Comune e la partnership di Confcommercio La Spezia

Fino a gennaio gli eventi di «Connexxion» interesseranno l’intera città

È scomparsa a Cisternino all’età di 98 anni la grande fotografa recentemente riscoperta che della sua attività disse: «Ho fotografato per capirmi»

Nuovo allestimento (con acquisizioni, donazioni e comodati) a quasi trent’anni dall’apertura della Galleria Nazionale della Liguria di Palazzo Spinola

La nuova enciclopedia monografica è un’opera corale e interdisciplinare, che parte dal 1900

Mostra altri