Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Redazione
Leggi i suoi articoliIl lavoro dell’artista visiva Federica Sasso si inserisce in una ricerca sulle nuove generazioni, il rapporto con il corpo e il modo in cui le nuove tecnologie impattano su di esso. Sasso è interessata a osservare la relazione tra tecnologia, ergonomia e fisicità, e come il processo di autorappresentazione si estremizza in determinati luoghi o spazi pubblici. I soggetti di questo progetto saranno sia visitatori sia rappresentazioni con la modella e performer Martina Boaretto, per esplorare la relazione tra fisico e digitale, presenza individuale e collettiva nei luoghi dell’arte, e il nostro rapporto con le estensioni digitali del corpo.
«Martina» di Federica Sasso
«Dettaglio» di Federica Sasso
«Iphone» di Federica Sasso
«Dettaglio#2» di Federica Sasso
«Selfie» di Federica Sasso
«Martina» di Federica Sasso
«Crop 1» di Federica Sasso
«Crop #2» di Federica Sasso
«Phone» di Federica Sasso
«Mani» di Federica Sasso
«Phone 2» di Federica Sasso
«Scalinata» di Federica Sasso
«Linee» di Federica Sasso
«Bus» di Federica Sasso
«Tasca» di Federica Sasso
«Selfie» di Federica Sasso
«Light» di Federica Sasso
«Fullbody» di Federica Sasso
«Martina» di Federica Sasso
«Head» di Federica Sasso
«Martina» di Federica Sasso
«Crop» di Federica Sasso
«Ultima cena» di Federica Sasso
«Blu» di Federica Sasso
«Hand» di Federica Sasso
«Hand 2» di Federica Sasso
«Hand 3» di Federica Sasso
«Chiesa» di Federica Sasso
«Sagome» di Federica Sasso
«Viso» di Federica Sasso
«Ombra» di Federica Sasso
«Luce» di Federica Sasso
«Annusare» di Federica Sasso
«Hands» di Federica Sasso
«Capovolto» di Federica Sasso
«Giallo» di Federica Sasso
«Attesa» di Federica Sasso
«Scaffale» di Federica Sasso
Altri articoli dell'autore
Il progetto fotografico di quest’anno è stato affidato alla giovane artista la cui ricerca si concentra sulla percezione del sé, dissezionando un mondo fluido e contemporaneo
È stato indetto l’avviso per la selezione del successore di Sara Abram. L’avviso scade il primo dicembre 2025 alle ore 12.
Si è concluso a Mantova il restauro conservativo sul soffitto affrescato da Giulio Romano e bottega tra il 1526 e il 1528
La serie, realizzata nel 1943 e da tempo al centro di un intricato contenzioso familiare, sarà battuta online da Heritage Auctions il 14 novembre, con una base d’asta di 2 milioni di dollari



