Image

«Phone» di Federica Sasso

Image

«Phone» di Federica Sasso

Il Fotogiornale di Artissima 2024

Il progetto fotografico di quest’anno è stato affidato a Federica Sasso, il cui percorso professionale si è recentemente affacciato sull’universo virtuale, anche come strumento operativo e conoscitivo

Il lavoro dell’artista visiva Federica Sasso si inserisce in una ricerca sulle nuove generazioni, il rapporto con il corpo e il modo in cui le nuove tecnologie impattano su di esso. Sasso è interessata a osservare la relazione tra tecnologia, ergonomia e fisicità, e come il processo di autorappresentazione si estremizza in determinati luoghi o spazi pubblici. I soggetti di questo progetto saranno sia visitatori sia rappresentazioni con la modella e performer Martina Boaretto, per esplorare la relazione tra fisico e digitale, presenza individuale e collettiva nei luoghi dell’arte, e il nostro rapporto con le estensioni digitali del corpo.

Redazione, 03 novembre 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nelle sue tele di esplorazione urbana, il pittore coglie con sensibilità le trasformazioni industriali e sociali di fine Otto e inizi Novecento

Con 120 opere l’artista francese torna tra le mura del museo, al quale era molto affezionato sin dal 1941, con una retrospettiva che lo mette in dialogo con i grandi nomi della storia dell’arte e dei suoi amici e colleghi

La nuova tappa del ciclo «Orizzonte degli Eventi» ha come protagonista il pittore milanese che realizza opere «specchio delle emozioni umane, un paesaggio interiore in cui il tempo sembra sospendersi»

Nell’antico complesso di Marsiglia l'artista installerà un’inedita opera monumentale ispirata allo spirito del luogo

Il Fotogiornale di Artissima 2024 | Redazione

Il Fotogiornale di Artissima 2024 | Redazione