Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

«Phone» di Federica Sasso

Image

«Phone» di Federica Sasso

Il Fotogiornale di Artissima 2024

Il progetto fotografico di quest’anno è stato affidato a Federica Sasso, il cui percorso professionale si è recentemente affacciato sull’universo virtuale, anche come strumento operativo e conoscitivo

Il lavoro dell’artista visiva Federica Sasso si inserisce in una ricerca sulle nuove generazioni, il rapporto con il corpo e il modo in cui le nuove tecnologie impattano su di esso. Sasso è interessata a osservare la relazione tra tecnologia, ergonomia e fisicità, e come il processo di autorappresentazione si estremizza in determinati luoghi o spazi pubblici. I soggetti di questo progetto saranno sia visitatori sia rappresentazioni con la modella e performer Martina Boaretto, per esplorare la relazione tra fisico e digitale, presenza individuale e collettiva nei luoghi dell’arte, e il nostro rapporto con le estensioni digitali del corpo.

Redazione, 03 novembre 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È mancata a soli 43 anni la pittrice americana: lottava da tempo con un brutto male

L’opera, in cui è raffigurato un cavaliere trace, era scomparsa nel 1996 dal Museo di Razgrad. Una storica dell’arte francese l’ha riconosciuta su un sito web di aste

Il protocollo siglato ieri punta a velocizzare e rendere ancora più efficace l'azione di contrasto a frodi e truffe negli ambiti culturali

L'iniziativa coinvolge l’intera città, dalle grandi istituzioni museali agli studi indipendenti

Il Fotogiornale di Artissima 2024 | Redazione

Il Fotogiornale di Artissima 2024 | Redazione