Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

La copertina del Giornale dell'Arte di dicembre 2020 - gennaio 2021

Image

La copertina del Giornale dell'Arte di dicembre 2020 - gennaio 2021

Il Giornale dell'Arte di dicembre-gennaio

Il nuovo numero in edicola: 112 pagine!

Image

Redazione GdA

Leggi i suoi articoli

Il numero di dicembre del Giornale dell’Arte è disponibile nelle migliori edicole in tutta Italia o in abbonamento. Contiene il fotogiornale «Vernissage», «Il Giornale di Economia dell’Arte», «Il Giornale delle Mostre». Eccezionalmente, questo numero è bimestrale per la limitazione delle attività dovute alla pandemia: sarà in edicola per i mesi di dicembre e gennaio. Tra gli oltre 300 articoli:

· La traversata nel deserto di Franceschini
· La crisi Unesco: l’agenzia dell’Onu fondata nel 1945 è oggi indebolita
· Il programma Unesco dei siti Patrimonio dell’umanità ha fallito
· I protagonisti del 2020 scelti dal Giornale dell’Arte
· Chi sono gli artisti sui quali puntare nel 2021? I top 13 italiani
· Accademie di Belle Arti: come funziona la didattica a distanza?
· La difficile condizione del sistema italiano di forti, fortezze e cittadelle

· Architettura: allarme a Firenze per lo Stadio Franchi di Nervi
· Il museo che verrà a Cittadella Bardini
· Giorgio Van Straten anticipa il futuro della Fondazione Alinari
· La vicenda del prestito dell’Uomo vitruviano al Louvre
· La ricerca di Intesa Sanpaolo con Ipsos sull’effetto Covid nella cultura
· Le prime edizioni delle principali opere della letteratura artistica
· Libri per respirare liberamente: le novità del 2020
· I libri dell’anno per viaggiare con la mente, il sogno, la conoscenza
· Museum of Fine Arts a Houston: il più grande progetto culturale d’America
· Il piano di rilancio francese per la cultura: 40 milioni per 14 monumenti
· François Pinault apre il suo nuovo museo a Parigi
· La distruzione delle moschee degli Uiguri in Cina
· La passione per i presepi napoletani dei reali di Spagna
· Johnny Eskenazi: l’emblema dello studioso in equilibrio con il mercante
· Eretici e profeti: Brian Eno
· Federico Silvestri, amministratore delegato di 24 ore Cultura
· Sergio Campagnolo, fondatore dello Studio Esseci
· Come si scrive per mostre e musei? Oggi ci vogliono nuovi professionisti
· Mercato: la cronaca del 2020
· Le insidie del mercato dell’arte: tutorial per collezionisti
· Il Covid sta accelerando l’esplosione della bolla speculativa del mercato
· I report delle aste di novembre in Italia e nel mondo
· Le aste di dicembre e gennaio in Italia e nel mondo
· Economia: il boom della «black art»
· Aste: tutti gli occhi puntati alla Master Week di Sotheby’s a New York
· Rilevazioni di mercato: i prezzi indice

Inoltre, in questo numero

VERNISSAGE il fotogiornale dell’arte + Arte & Moda
IL GIORNALE DI ECONOMIA DELL’ARTE
IL GIORNALE DELLE MOSTRE: 73 mostre in 43 città di 11 Paesi

e le pagine di

IL GIORNALE DEL MINISTERO per i beni e le attività culturali e per il turismo
IL GIORNALE DI FERRARA ARTE
SPECIALE DANTE A RAVENNA E DINTORNI
QUADRIENNALE D’ARTE 2020 | FUORI

Il dono esclusivo per gli abbonati 2021:
la stampa di BERTOZZI & CASONI con la firma autografa degli artisti

Per abbonarsi a «Il Giornale dell’Arte» click qui

Per registrarsi alla newsletter gratuita di «Il Giornale dell’Arte» click qui

La copertina del Giornale dell'Arte di dicembre 2020 - gennaio 2021

Il Giornale dell'Arte di dicembre 2020 - gennaio 2021 in edicola

Redazione GdA, 01 dicembre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi

Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo

Intervista a Nicolas Ballario, divulgatore, curatore e comunicatore che ha spesso lavorato con il neo Ministro della Cultura Alessandro Giuli, per iniziare a capire che Ministero sarà

È un «San Sebastiano», opera giovanile commissionata nel 1618 dal cardinale Pietro Aldobrandini. Probabilmente, per complesse vie ereditarie, è passato da Roma a una piccola chiesa francese vicina a Versailles, dov’è attestato dal 1836

Il Giornale dell'Arte di dicembre-gennaio | Redazione GdA

Il Giornale dell'Arte di dicembre-gennaio | Redazione GdA