Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Giornale dell'Arte numero 420 di settembre 2021

Image

Il Giornale dell'Arte numero 420 di settembre 2021

Il Giornale dell'Arte di settembre

Il nuovo numero in edicola: 168 pagine!

Image

Redazione GdA

Leggi i suoi articoli

ll numero di settembre del Giornale dell’Arte è disponibile nelle migliori edicole in tutta Italia o in abbonamento. Contiene il fotogiornale «Vernissage», «Il Giornale di Economia dell’Arte», «Il Giornale delle Mostre», «Vedere a Milano», «Vedere in Lombardia», «Vedere in Basilicata» e «Vedere in Puglia». Tra gli oltre 300 articoli:

· POWER 100 | I top player dell'arte contemporanea in Italia
· Quale futuro per il patrimonio dell’Afghanistan?
· I progetti culturali di alta tecnologia del MIC
· Il testo integrale della Dichiarazione di Roma dei ministri del G20 Cultura
· A 10 anni dal terremoto la cattedrale di Ferrara è ancora chiusa
· Art Basel, si riparte davvero?
· L’arte italiana è un brand che non sappiamo gestire
· Il primo semestre delle case d’asta italiane: il mercato vola
· I fondi che investono in arte: che cosa sono e gli attori in scena
· Cent’anni dalla nascita di Federico Zeri
· Michel Laclotte, il più grande direttore del Louvre. Di Pierre Rosenberg
· Un nuovo restauro per gli affreschi Masaccio e Masolino nella Cappella Brancacci
· Nuovi studi sull’Aretino
· Una trattazione magistrale sul tema delle pale d’altare
· Che cosa rimane di Gino De Domincis? Di Franco Fanelli
· Riapre la Neue Nationalgalerie, il capolavoro di Mies
· Il riallestimento totale del Reina Sofía di Madrid
· Aperto il museo Federico Fellini a Rimini
· Visita a Casa Litta - Palazzo Orsini
· L’angelo di Boetti da Tornabuoni a Milano
· La collezione Feierabend
· Fine business e fine beneficenza per i Sackler
· Eretici e profeti: Klaus Albrecht Schröder
· Il termometro del mercato: Yinka Shonibare
· Rilevazioni di mercato: i prezzi indice

Inoltre, in questo numero

VERNISSAGE il fotogiornale dell’arte
IL GIORNALE DI ECONOMIA DELL’ARTE
IL GIORNALE DELLE MOSTRE | 128 mostre in 57 città di 9 Paesi
VEDERE A MILANO
VEDERE IN LOMBARDIA
VEDERE IN BASILICATA
VEDERE IN PUGLIA
FOCUS ON DESIGN

e le pagine di

IL GIORNALE DEL MINISTERO DELLA CULTURA
IL GIORNALE DI FERRARA ARTE

Il dono esclusivo per gli abbonati 2021:
la stampa di BERTOZZI & CASONI con la firma autografa degli artisti
Per abbonarsi a «Il Giornale dell’Arte» click qui

Per registrarsi alla newsletter gratuita di «Il Giornale dell’Arte» click qui

Il Giornale dell'Arte numero 420 di settembre 2021

Il Giornale dell'Arte numero 420 di settembre 2021

Redazione GdA, 05 settembre 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi

Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo

Intervista a Nicolas Ballario, divulgatore, curatore e comunicatore che ha spesso lavorato con il neo Ministro della Cultura Alessandro Giuli, per iniziare a capire che Ministero sarà

È un «San Sebastiano», opera giovanile commissionata nel 1618 dal cardinale Pietro Aldobrandini. Probabilmente, per complesse vie ereditarie, è passato da Roma a una piccola chiesa francese vicina a Versailles, dov’è attestato dal 1836

Il Giornale dell'Arte di settembre | Redazione GdA

Il Giornale dell'Arte di settembre | Redazione GdA