Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Maria Savarese
Leggi i suoi articoliFare della cultura uno strumento di attrazione alla base di un turismo innovativo che valorizzi le potenzialità storiche, architettoniche, paesaggistiche e naturali con l’arte come l’elemento chiave è uno degli obiettivi di Fagus Territori in Crescita, associazione culturale non profit con fini formativi, educativi e ricreativi, volta alla tutela del patrimonio culturale della Valle Vitulanese sita in provincia di Benevento.
Presieduta da Achille Capobianco, l’associazione ha ottenuto lo scorso febbraio la gestione della Pinacoteca Civica d’Arte Contemporanea di Vitulano, che conserva una delle più importanti collezioni pubbliche di arte contemporanea del Sannio. Tale compito è stato affidato ai contributi scientifici e critici di Tommaso De Maria (direttore della Galleria Casa Turese), Lorenzo Canova, Andrea Del Guercio, Anna Fuggi, Nicola Palumbo, Esterina Pacelli e Vincenzo D’Argenio.
Ubicata nell’ex Pretura, adiacente alla chiesa della Santissima Trinità costruita tra il XVI e il XVII secolo, la pinacoteca ospita una collezione composta dalle donazioni degli artisti invitati alle varie edizioni del Premio d’Arte Camposauro, per un totale di un’ottantina di opere espressione di molteplici correnti artistiche del Novecento, dall’Arte povera (Kounellis) alla Transavanguardia (Paladino), dalla Nuova Figurazione Italiana (Vescovi, Papetti, Guida, Verrilli) a molto altro ancora.
Fagus Territori in Crescita è il frutto del lavoro di esperti e studiosi che hanno trasformato questo borgo in un polo culturale incastonato nel Parco Regionale del Taburno Camposauro con l’obiettivo di rendere fruibile l’arte contemporanea, grande potenzialità del territorio, e di guardare al futuro attraverso la storia del Premio d’Arte Camposauro.
Altri articoli dell'autore
Avvocato 45enne di Teggiano (Salerno), già vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Corrado Matera è stato nominato dal governatore della Campania Vincenzo De Luca assessore regionale al Turismo
Circa 400mila visitatori hanno ammirato nell’ultimo anno il Museo Cappella Sansevero