Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Francesco Lojacono, Spiaggia di Palermo, crepuscolo, Piacenza, Pinacoteca Ricci Oddi

Image

Francesco Lojacono, Spiaggia di Palermo, crepuscolo, Piacenza, Pinacoteca Ricci Oddi

L'Ottocento nascosto della Ricci Oddi ospite della Banca di Piacenza

A Palazzo Galli in mostra 84 opere dai depositi della Pinacoteca, a corto di spazio

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Piacenza. La Galleria Ricci Oddi si trasferisce in parte, almeno temporaneamente, presso una sede di Banca di Piacenza, a Palazzo Galli, per la mostra «‘800 Svelato. Da Fontanesi a Lojacono». Accade, nell’appuntamento che prosegue fino al 4 giugno, per una ampia serie di lavori non esposti che danno vita a un percorso «inedito» tra le opere del museo piacentino solitamente non fruibili. In tutto sono stati scelti 84 lavori della Ricci Oddi tra cui Antonio Fontanesi, Giulio Aristide Sartorio, Domenico Morelli, Stefano Bruzzi, Marco Calderini. La necessità di una nuova sede temporanea è descritta dagli stessi organizzatori: «La Galleria Ricci Oddi, si legge nel comunicato stampa, è costretta a ricorrere all’ospitalità della Banca locale per poter esporre al pubblico quadri di autori famosi. Una splendida mostra dedicata al “museo nascosto”, appunto i depositi, quei luoghi nei quali vengono conservate le opere dei predetti Autori e che per mancanza di spazi sono costrette ad essere sottratti alla pubblica fruizione».
Link: Bancadipiacenza.it http://www.riccioddi.it

Francesco Lojacono, Spiaggia di Palermo, crepuscolo, Piacenza, Pinacoteca Ricci Oddi

Stefano Luppi, 08 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Nel centenario della nascita il Museo di San Domenico, a Imola, riunisce una settantina di opere dell’artista che amava sperimentare con i materiali più eterogenei 

L'Ottocento nascosto della Ricci Oddi ospite della Banca di Piacenza | Stefano Luppi

L'Ottocento nascosto della Ricci Oddi ospite della Banca di Piacenza | Stefano Luppi