Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Veduta della National Gallery of Art di Washington

Foto tratta da Wikipedia. Foto: Alvesgaspar | CC BY SA 4.0

Image

Veduta della National Gallery of Art di Washington

Foto tratta da Wikipedia. Foto: Alvesgaspar | CC BY SA 4.0

La National Gallery di Washington chiude al pubblico per il «government shutdown»

La decisione causata dalla mancata approvazione della legge di bilancio Usa, da cui dipende il rifinanziamento delle attività amministrative. Non è chiaro se e quando si sbloccherà la situazione

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Il 4 ottobre la National Gallery of Art di Washington ha annunciato, a partire dal giorno successivo (cioè ieri, 5 ottobre) la chiusura del museo, a causa del cosiddetto «government shutdown» (la particolare procedura del governo federale Usa che coinvolge il settore esecutivo ogniqualvolta il Congresso non riesce ad approvare la legge di bilancio, recante il rifinanziamento delle attività amministrative). In testa al sito del museo americano ora compare la scritta «La National Gallery of Art è temporaneamente chiusa e tutti i programmi sono sospesi fino a nuovo avviso. Tornate a leggere eventuali ulteriori aggiornamenti».

La National Gallery è il primo grande museo di Washington a chiudere per questo motivo. La Smithsonian Institution, che gestisce una serie di musei a Washington e oltre, sta utilizzando i propri fondi per rimanere aperta. Non è chiaro quando finirà lo shutdown. L’ultimo caso, il più lungo nella storia degli Stati Uniti, a partire dal dicembre 2018 durò 35 giorni, lasciando molti lavoratori dello Smithsonian senza stipendio.

Se questa chiusura dovesse protrarsi ancora per molto tempo, potrebbe avere ripercussioni sulla programmazione della National Gallery. Il 18 ottobre il museo aveva in programma l’inaugurazione della maggior rassegna di arte indigena australiana mai organizzata al di fuori del continente (così, perlomeno, era stata pubblicizzata). La mostra comprende 200 opere e presenta pezzi in prestito dalla National Gallery of Victoria di Melbourne. Anche se il museo ha segnalato la cancellazione di vari eventi sul proprio sito web, l’allestimento «australiano» sembrerebbe ancora destinato ad aprire nella data prevista.

Vittorio Bertello, 06 ottobre 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La vela di San Matteo è stata «reintegrata» virtualmente, a grandezza naturale, grazie a un rilievo fotogrammetrico terrestre delle superfici affrescate

Un reggivaso con figura di stambecco, risalente al 2500 a.C., è uno dei più antichi esempi di scultura metallica fusa in cera persa e con un’anima di argilla. L’hanno studiato in una ricerca congiunta il Met e funzionari statali dell’Iraq

Il celebre tramezzo nella chiesa di Santa Maria delle Grazie a Varallo verrà «pulito» con avanzate tecnologie laser, anche sugli elementi accessori in stucco e metallo

Patrocinato da Fondation Avenir du Patrimoine à Paris e da Dassault Histoire et Patrimoine, oltre che dalla Municipalità di Parigi, il restauro delle opere in tecnica a cera dell’ottocentesco Gigoux è stato complicato

La National Gallery di Washington chiude al pubblico per il «government shutdown» | Vittorio Bertello

La National Gallery di Washington chiude al pubblico per il «government shutdown» | Vittorio Bertello