Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Scultura da passeggio, 1967, performance nelle strade di Torino. Fotogrammi dal film di Ugo Nespolo «Buon giorno Michelangelo» (1968). A dicembre 1967, in occasione della collettiva Con-temp-l’azione, e a gennaio 1968, Pistoletto fa rotolare la Sfera di giornali per le vie di Torino insieme con altri artisti della mostra, del gallerista Gian Enzo Sperone, della curatrice Daniela Palazzoli, Maria Pioppi e di passanti incontrati strada facendo

Image

Scultura da passeggio, 1967, performance nelle strade di Torino. Fotogrammi dal film di Ugo Nespolo «Buon giorno Michelangelo» (1968). A dicembre 1967, in occasione della collettiva Con-temp-l’azione, e a gennaio 1968, Pistoletto fa rotolare la Sfera di giornali per le vie di Torino insieme con altri artisti della mostra, del gallerista Gian Enzo Sperone, della curatrice Daniela Palazzoli, Maria Pioppi e di passanti incontrati strada facendo

La Sfera di giornali di Pistoletto rotola lungo l'Hudson

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Cold Spring (New York). Magazzino Italian Art, lo spazio espositivo dedicato all’arte italiana del secondo ‘900 voluto dai collezionisti italo-americani Nancy Olnick e Giorgio Spanu, organizza nella città a due ore da New York che ospita la struttura inaugurata lo scorso giugno una performance di Michelangelo Pistoletto. Sabato 4 novembre  l’artista biellese nato nel 1933 porterà a passeggio per le strade di Cold Spring una delle sue opere più emblematiche, «Sfera di giornali».
Si tratta della rielaborazione di una delle performance più note di Pistoletto, tenutasi in origine a Torino nel 1967 quando fu fatta rotolare dalla galleria Christian Stein alla galleria Sperone: la Sfera di giornali nata per l’occasione americana diverrà poi una delle opere permanenti di Magazzino Italian Art. L’opera è composta delle pagine di tre giornali americani che hanno annunciato la nascita dello spazio Magazzino per la prima volta nell’autunno 2016, «The New York Times», «The Highlands Current» e «The Putnam County News and Recorder». L’evento inizierà alle 12.30 di sabato presso il
Gazebo di Cold Spring, lungo la Main Street sul lungofiume dell’Hudson. Il pubblico sarà invitato dall’artista a unirsi alla performance e a far rotolare la sfera lungo una parte della via principale del centro fino al Gazebo dove l’artista e i fondatori di Magazzino Italian Art terranno un intervento conclusivo. Le «Sfere di giornali», nel corso di mezzo secolo fatte rotolare numerose volte, furono concepite e realizzate da Pistoletto tra il 1965 e il 1968, negli anni in cui l’artista creò i suoi «Oggetti in meno».


Articoli correlati:
C’era una volta in Italia

New York, Magazzino Italian Art apre a giugno con un omaggio a Margherita Stein

Scultura da passeggio, 1967, performance nelle strade di Torino. Fotogrammi dal film di Ugo Nespolo «Buon giorno Michelangelo» (1968). A dicembre 1967, in occasione della collettiva Con-temp-l’azione, e a gennaio 1968, Pistoletto fa rotolare la Sfera di giornali per le vie di Torino insieme con altri artisti della mostra, del gallerista Gian Enzo Sperone, della curatrice Daniela Palazzoli, Maria Pioppi e di passanti incontrati strada facendo

Stefano Luppi, 02 novembre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Nel centenario della nascita il Museo di San Domenico, a Imola, riunisce una settantina di opere dell’artista che amava sperimentare con i materiali più eterogenei 

La Sfera di giornali di Pistoletto rotola lungo l'Hudson | Stefano Luppi

La Sfera di giornali di Pistoletto rotola lungo l'Hudson | Stefano Luppi