Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Riccardo Garolla, Dario Trento, china su carta, 2015

Image

Riccardo Garolla, Dario Trento, china su carta, 2015

La coerenza rende indimenticabili

Image

Redazione GDA

Leggi i suoi articoli

Più di un professore, una guida. Lo salutavamo in biblioteca oltre le 19, pieni fin troppo di sue informazioni e suggerimenti bibliografici e titoli e idee. Sarebbe andato avanti per ore. Il personale della biblioteca lasciava a lui il compito di chiudere, perché tutti sapevano che nessuno poteva muoversi meglio di lui tra quegli scaffali. Sembrava sfogliare l'intera biblioteca con la sicurezza con cui noi riuscivamo a trattare un libro conosciuto. Si spostava da uno scaffale all'altro sapendo già dove arrivare, andava a colpo sicuro alla pagina che voleva mostrarci: questo succedeva anche una decina di volte nello stesso pomeriggio sotto i nostri occhi increduli. Quelle pagine le conosceva tutte per esperienza. Proponeva percorsi, li conosceva e sapeva anche la gioia che avremmo trovato ad arrivare in fondo, ma non ce la anticipava, ci lasciava camminare. Come ogni camminatore esperto non era disposto a perdere tempo con chi non volesse far fatica, ma era pronto ad accompagnare nello sforzo chi, come noi, era ai primi passi… I libri non li trattava come dei feticci. Non trattava la ricerca come una proprietà privata, regalava libri e non aveva paura a farci leggere i manoscritti non ancora pubblicati dei suoi articoli: a lui piaceva studiare. Si candidò come direttore di Brera … La coerenza non sempre spicca per popolarità ma certamente rende le persone indimenticabili.
(Nella foto: Riccardo Garolla, «Dario Trento», china su carta, 2015).

Riccardo Garolla, Dario Trento, china su carta, 2015

Redazione GDA, 22 settembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Associazione archeologi del Pubblico Impiego (Api-MiBact) ha inviato una nota al Ministero della Cultura e a quello della Funzione Pubblica, nonché ai membri delle Commissioni cultura di Camera e Senato, per esprimere il proprio dissenso per il bando per 75 posti nell’area dell’elevate professionalità (Ep), le cui domande di partecipazione vanno presentate entro il 26 giugno

Il premio Nobel e il direttore del Museo Egizio si sono incontrati per parlare di musei e romanzi: «Sono simili: sono i “luoghi” in cui avviene l’interpretazione del significato della nostra vita, nei quali riflettere su sé stessi»

Anche quest’anno Tag Art Night, la Notte delle Arti Contemporanee, propone un palinsesto di mostre diffuse sul territorio cittadino

Rimodulate le competenze e modificato la struttura organizzativa: dal Segretariato generale al modello dipartimentale

La coerenza rende indimenticabili | Redazione GDA

La coerenza rende indimenticabili | Redazione GDA