Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alberto Burri, Sacco rosso, 1959, 150x130 cm

Image

Alberto Burri, Sacco rosso, 1959, 150x130 cm

La performance di Burri: in 9 anni stime moltiplicate per 7,5

Un «Sacco rosso» andrà all'asta da Sotheby's a Londra con stime di 12-16 milioni di euro

Vittorio Bertello

Leggi i suoi articoli

Londra. Nella vendita di arte contemporanea del 10 febbraio, Sotheby’s propone un «sacco» di Alberto Burri del 1959 («Sacco e rosso», 150x130 cm) che ha una quotazione «stellare»: 12-16 milioni di euro. Basti dire che la stima minima supera il doppio dell’attuale record dell’artista in euro, i 5,66 milioni pagati l’11 febbraio 2014 per una «Combustione plastica» del 1960-61 dell’autore umbro (le stime per quel lotto oscillavano tra i 2,1 e i 2,7 milioni). L’opera ora in vendita da Sotheby's era già passata in asta nel febbraio 2007 da Christie’s a Londra, fruttando alla casa d’aste 2,88 milioni di euro, cifra che all'epoca fece segnare il record per Burri. Le stime allora erano tra 1,5 e 2,2 milioni di euro: nel giro di nove anni Burri si è dunque rivalutato di 7 volte e mezzo. Una conferma del boom internazionale dell'artista di Città di Castello, di cui si è da poco chiusa la retrospettiva al Guggenheim Museum di New York.  

Articoli correlati:
Uno strappo in italia, un boom negli Usa

Alberto Burri, Sacco rosso, 1959, 150x130 cm

Vittorio Bertello, 11 gennaio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’umorismo nazionale si è scatenato sull’opera dell’artista, allestita in piazza Municipio. Ma dai figli arriva una testimonianza d’affetto nei confronti del padre e della città

La famiglia Rovati ha portato avanti un esemplare recupero del patrimonio architettonico e vegetale dell’isola del Lago di Bolsena. In una mostra fotografica la storia di Giulia Farnese

Verrà venduta il primo febbraio, nella tradizionale vendita invernale newyorkese, con una stima di 35 milioni di dollari

«Nel suo progetto», scrive il presidente della Fondazione Torino Musei Massimo Broccio, «ha dimostrato una profonda comprensione della specificità della nostra istituzione»

La performance di Burri: in 9 anni stime moltiplicate per 7,5 | Vittorio Bertello

La performance di Burri: in 9 anni stime moltiplicate per 7,5 | Vittorio Bertello