Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliLo stilista (Arles, 1951), che si è già lanciato nella creazione di costumi per il teatro e ha rivestito di colori shock gli interni dei treni ad alta velocità francesi, ora si confronta con un’istituzione museale.
L’artista fa dialogare le porcellane di Meissen e il busto del maresciallo di Lowendal scolpito da Jean-Baptiste II Lemoine con le installazioni, le fotografie e gli oggetti di design di 40 artisti contemporanei. «Lumières: carte blanche à Christian Lacroix», che si tiene fino al 19 aprile, è però più di una classica mostra temporanea: «Il percorso è stato concepito per andare al di là dei limiti cronologici della mostra e per integrare diversi temi nei futuri spazi permanenti del museo», ha spiegato la direttrice, Rose-Marie Mousseaux.
Il museo fu aperto nel 1929 e porta il nome dei filantropi Ernest Cognacq e Marie-Louise Jay, fondatori dei grandi magazzini La Samaritaine e appassionati del Secolo dei Lumi. Alla loro morte, i due, non avendo figli, decisero di lasciare la loro collezione d’arte allo Stato francese. Vi spiccano il «Retour de chasse de Diane» di François Boucher e «Perrette et le pot au lait» di Jean-Honoré Fragonard. Ma anche opere di Canaletto, Guardi e il celebre «Banchetto di Cleopatra» di Tiepolo. Nel 1990 il museo fu trasferito nell’elegante hôtel Donon, dove si trova tuttora.
Altri articoli dell'autore
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti
A quarant’anni dalla pubblicazione, le fotografie raccolte nel libro «In the American West» vengono esposte, per la prima volta in Europa, alla Fondation Henri Cartier-Bresson
L’artista iraniana presenta per la prima volta in Belgio le sue figure femminili, i cui volti sembrano scolpiti dal pennello alle soglie dell’iperrealismo
Delle 240 opere esposte a Parigi, 126 provengono dal Museo nazionale di Cambogia di Phnom Penh. Seguirà un tour negli Stati Uniti