Image

Il cardinal Gianfranco Ravasi è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia sacra

Image

Il cardinal Gianfranco Ravasi è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia sacra

L’amore ai tempi del Coronavirus

Cardinal Ravasi: «L'esperienza della pandemia ha riscritto la scala dei valori, ha riproposto le relazioni non solo virtuali, ci ha insegnato l'essenzialità»

Gianfranco Ravasi

Leggi i suoi articoli

Davanti a noi un futuro incerto e difficile soprattutto a livello sociale ed economico. Per la ripresa in pienezza della vita personale e comunitaria possiamo sperare nella capacità umana di resilienza. Nella Bibbia leggiamo per 365 volte: «Non avere paura!»

L’esperienza della pandemia ha già generato, oltre al flusso incessante e fin asfissiante della comunicazione di massa, un’imponente bibliografia secondo molteplici generi e tipologie. La tentazione sarebbe quella di opporre a questo eccesso di analisi e considerazioni la voce di Giobbe, che rigettava le parole degli amici teologi venuti a confortarlo definendole «decotti di malva», incapaci di spegnere il suo dolore lacerante.

Oppure, si sarebbe inclini a far risuonare la frase aspra di un altro sapiente biblico, Qohelet, che ammoniva: «Ormai tutte le parole sono logore e l’uomo non può più usarle» (1,8). Eppure la vicenda vissuta potrebbe generare nuovi fenomeni e modelli culturali, religiosi, sociali e, più specificamente, antropologici. Solo che forse mancano le grandi figure intellettuali e testimoniali capaci di estrarre dalla realtà vissuta un vessillo simbolico così da far gettare uno sguardo nella profondità dell’evento e oltre esso.

Eppure la vicenda vissuta potrebbe generare nuovi fenomeni e modelli culturali, religiosi, sociali e, più specificamente, antropologici. Solo che forse mancano le grandi figure intellettuali e testimoniali capaci di estrarre dalla realtà vissuta un vessillo simbolico così da far gettare uno sguardo nella profondità dell’evento e oltre esso. Per rendere più esplicita questa osservazione critica basterebbe rimandare alla rielaborazione della pestilenza, che colpì l’Italia negli anni 1629-31, nelle pagine memorabili dei Promessi Sposi (1827) di Alessandro Manzoni.

Oppure ricorrere a quel capolavoro drammatico, il celebre romanzo La peste (1947) di Albert Camus, soprattutto per il problema della crisi di fede che propone, nella linea del cuore dei Fratelli Karamazov di Dostoevskij. O anche evocare le meno note ma suggestive Lettere da una città dolente (1885) del medico e scrittore svedese Axel Munthe, accorso a Napoli nel 1884 per curare le vittime di un’epidemia di colera.

A livello religioso una presenza alta si è, in verità, manifestata: le immagini in mondovisione di papa Francesco nella piazza S. Pietro deserta, sotto una pioggia battente con l’emblema del Cristo crocifisso e con le parole evangeliche meditate della tempesta sedata in quella sera del 27 marzo 2020, sono state e saranno la sintesi mirabile di un grande approccio umano e spirituale alla pandemia. Papa Francesco, a più riprese, ha riportato l’evento al cuore stesso del cristianesimo. Infatti il Dio cristiano è diverso dalle divinità antiche come Giove, relegate nel loro mondo olimpico dorato, apatici rispetto alle sofferenze umane. È, invece, un Dio che nell’Incarnazione ha scelto di assumere la stessa nostra carta d’identità, fatta, sì, anche di gioia, ma soprattutto di limite, di dolore e di morte.

Anche Cristo ha avuto paura e fin orrore della morte, il cui volto severo si era presentato davanti a lui come a noi ora, nonostante l’avessimo prima esorcizzato e ignorato: «Padre, se è possibile, passi da me questo calice» avvelenato. Anche lui ha sperimentato l’isolamento degli amici, i discepoli, che rimangono lontani, o, come nel caso di tante persone sole malate, lo hanno abbandonato. Anche lui ha avuto la carne ferita dalle torture e ha provato persino la peggiore delle solitudini, il silenzio del Padre («Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?»).

Alla fine anche lui, a causa della crocifissione, è morto come molti malati di Coronavirus, per asfissia, dopo aver emesso un respiro estremo. Aveva ragione il famoso teologo martire del nazismo, Dietrich Bonhoeffer, quando nel suo diario in carcere, scriveva: «Dio in Cristo non ci salva in virtù della sua onnipotenza, ma in forza della sua impotenza». Sì, perché in quei momenti non si è chinato su qualche malato per guarirlo, come aveva fatto durante la sua vita terrena, ma è diventato lui stesso sofferente e mortale. Non ci liberava dal male ma era con noi nel male fisico e interiore.

Eppure, per la fede cristiana anche quando era un cadavere sballottato qua e là, come è accaduto in questo periodo a molte vittime del virus, egli era sempre il «Figlio di Dio». È per questo che (sperimentando nella sua carne la nostra umanità misera, fragile e mortale) deponeva in essa per sempre un seme di eternità e di speranza destinato a sbocciare. È questo il senso della risurrezione, «l’altra faccia della vita rispetto a quella rivolta verso di noi», come diceva il poeta austriaco Rainer M. Rilke.

Certo, a livello culturale generale tante altre cose questo male potrebbe insegnare a chi crede e anche a chi non crede. Ci ha, infatti, svelato la grandezza della scienza ma anche i suoi limiti; ha riscritto la scala dei valori che non ha al suo vertice il denaro o il potere; lo stare in casa insieme, padri e figli, giovani e anziani, ha riproposto fatiche e gioie delle relazioni non solo virtuali; ha semplificato il superfluo e ci ha insegnato l’essenzialità; ci ha costretti a fissare negli occhi dei nostri cari la stessa nostra morte; ci ha resi fratelli e sorelle dei tanti Giobbe, dandoci il diritto persino di protestare con Dio, di alzare le nostre domande e lamenti a lui.

Ma soprattutto ha rivelato un valore supremo che è umano e religioso in modo inscindibile, l’amore. Molti conoscono il romanzo dello scrittore colombiano Gabriel García Márquez, L’amore ai tempi del colera (1982), un titolo che potrebbe essere trascritto per il Coronavirus. Un titolo che è stato verità soprattutto nei tanti medici, infermieri, volontari, operatori vari, pronti ad andare oltre la legge dell’«amare il prossimo come se stessi», per seguire quella estrema di Gesù: «Non c’è amore più grande di colui che dà la vita per i suoi amici».

Ora sta davanti a noi un futuro incerto e difficile, soprattutto a livello sociale ed economico. La stessa scienza è in affanno: il virus in generale costituisce, infatti, un capitolo sorprendente per la stessa biochimica. Nessuno sa esattamente come e quando i virus siano apparsi sulla Terra. Alcuni pensano che siano nati prima delle altre forme di vita; altri sostengono che siano comparsi durante lo sviluppo delle prime forme di vita; altri ancora credono che non siano altro che una regressione di alcune forme di vita più evolute.

Nessuno è ancora stato capace di definire con certezza se siano o no esseri viventi. Secondo i vari criteri che definiscono le forme della vita (ad esempio, il metabolismo, l’osmosi, la crescita), pare che ai virus se ne possa applicare solo uno: la capacità di riprodursi. Può, allora, la replicazione parassitaria bastare per definire i virus «forme di vita»? Questo è davvero sufficiente per chiudere il dibattito su che cosa sia una forma di vita vivente rispetto a un ammasso complesso di molecole?

Abbiamo voluto, in modo solo esemplificativo, elementare e non certo specialistico, gettare uno sguardo su uno dei tanti interrogativi scientifici aperti già in passato e ora divenuti più urgenti e di forte impatto anche a livello divulgativo. Ma, per concludere, vorremmo ritornare all’esperienza culturale e religiosa. C’è una sorta di mantra che viene recitato anche da coloro che non ne hanno un concetto preciso. È basato sulla parola «resilienza», dal latino resilire, «rimbalzare», adatto a definire quella proprietà di alcuni materiali, come i metalli, di assorbire un urto senza rompersi, riprendendo la forma originaria. Traslato in ambito psicologico, sarebbe quel processo cognitivo, emotivo e comportamentale che rielabora il dolore, la perdita, il lutto, il trauma superandoli, ricostruendo il proprio impianto personale e sviluppando energie interiori prima ignote.

È, quindi, possibile sperare, attraverso la stessa capacità umana di resilienza, nella ripresa della vita personale e comunitaria in pienezza. A questa categoria psicofisica si deve, però, associare anche la missione che la fede espleta attraverso la virtù teologale della speranza e la consapevolezza del primato della grazia divina. Nella Bibbia per 365 volte risuona questo saluto divino: «Non aver paura!».

È quasi il «buongiorno» che Dio ripete a ogni alba. Lo ripete idealmente anche in questo periodo così arduo. E per chi ha perso o non ha mai avuto la fede potremmo proporre, invece, la sorprendente confessione di García Márquez: «Sfortunatamente, Dio non ha uno spazio nella mia vita. Nutro la speranza, se esiste, d’avere io uno spazio nella sua».

Il cardinal Ravasi è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia sacra
 

Il cardinal Gianfranco Ravasi è presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e della Pontificia Commissione di Archeologia sacra

0

Gianfranco Ravasi, 21 febbraio 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Da Paolo VI in poi la Chiesa cerca, a partire dall’architettura, di ristabilire l’antica alleanza con gli artisti (cercare «l’invisibile che si cela nel visibile» che auspicava Klee): non più solo il verum e il bonum, ma di nuovo anche il pulchrum

Il presidente del Pontificio Consiglio della Cultura cardinale Gianfranco Ravasi rivendica e sancisce il diritto e dovere dell’arte di rappresentare la bellezza della fede

L’amore ai tempi del Coronavirus | Gianfranco Ravasi

L’amore ai tempi del Coronavirus | Gianfranco Ravasi