Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

ARCHEOLOGIA

I resti di una grande chiesa e di un battistero del V secolo, dallo stato di conservazione definito «eccezionale», sono stati rinvenuti durante i lavori di ristrutturazione del mercato coperto

Nel comune di Soriano nel Cimino le scoperte sono state effettuate durante la campagna di scavi archeologici 2025, condotta dall’Università della Tuscia

Le recenti nozze veneziane del fondatore di Amazon offrono lo spunto per ripercorrere la storia del cerimoniale nell’epoca imperiale, alcune caratteristiche del quale, dall’anello di fidanzamento al coinvolgimento di parenti e amici alla festa, sono arrivate fino a oggi

Forti dei risultati dell’anno scorso, il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei ripropongono il libero ingresso ai cinque musei civici della città

I quattro tedeschi accusati del furto sono stati condannati fino a 11 anni di reclusione. Mezzo chilo dei totali 3,7 chili d’oro degli esemplari rubati è stato ritrovato rifuso

Dal primo agosto, apre nell’istituzione umbra un cantiere per almeno 20 mesi di lavori e un ammontare di oltre 7 milioni di spesa

PREMIUM

È una delle scoperte della quarta campagna di scavi nel sito romagnolo. Vi si succedettero impianti dall’età augustea fino a tutto il V secolo

La 52ma campagna dell’Università Carlo Bo di Urbino nel sito lungo la via Flaminia si concentra sullo scavo delle Grandi Terme e sulla Casa di Asclepio. A lavorarvi, anche 15 studenti texani

Articoli precedenti

Gli scavi nell’antica città di Sijilmassa, nel Sud del Paese nordafricano, hanno inoltre portato alla luce un’antica zecca, che stampava monete auree, e un intero quartiere residenziale del periodo alawita (XVII-XVIII secolo)

I ricercatori del Fitzwilliam Museum hanno trovato traccia della persona che realizzò la «casa dell’anima» in argilla proveniente dal sito di Deir Rifa

È stata anche rinvenuta una serie di strutture murarie che testimoniano il tentativo di fondare due castelli, poi mai portati a termine

Il bronzo era conservato al Cleveland Museum of Art, dove due anni fa era stato sequestrato. Proviene dall’antica città di Bubon ed era stato trafugato negli anni Sessanta del secolo scorso

Un’occasione unica per poter ammirare a Creta reperti archeologici databili tra IX e V secolo a.C. custoditi nei musei italiani

«Lavoriamo per sviluppare un modello di partenariato basato sul rispetto reciproco e il mutuo beneficio, nello spirito del Piano Mattei per l’Africa», ha dichiarato il ministro Giuli al margine del Vertice intergovernativo ospitato ieri a Roma. Tra i progetti congiunti, la valorizzazione dei luoghi della vita di sant’Agostino in vista della candidatura a Patrimonio mondiale dell’Unesco, e il gemellaggio tra Pompei e Timgrad

Risalente a oltre 3mila anni fa, è stato scoperto a Huaca Yolanda dall’archeologa Ana Cecilia Mauricio: un ritrovamento importante per comprendere le antiche civiltà della costa settentrionale del Paese

Sono alcuni degli ultimi ritrovamenti della campagna di scavo diretta da Alessandro Naso nella necropoli di Sasso Pinzuto che saranno presentati giovedì 24 luglio

Mostra altri