Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Poster con l'autoritratto di Oskar Kokoschka per il periodico «Der Sturm» (particolare)

Image

Poster con l'autoritratto di Oskar Kokoschka per il periodico «Der Sturm» (particolare)

L’arte è disposta ad aspettare tempi migliori

Achille Bonito Oliva: «L’arte chiede assolutamente di essere riconosciuta»

Image

Achille Bonito Oliva

Leggi i suoi articoli

L’arte è un sostantivo che non vuole aggettivi: ricca, povera o «degenerata». L’arte chiede assolutamente di essere riconosciuta. L’aggettivo implica un punto di vista, un giudizio, una convenienza, infine un’ideologia, che possono favorire o rallentarne la circolazione.

E così avvenne con il Barocco foraggiato dalla committenza di una Chiesa che ne fece uso di bella propaganda o per la Pop art americana con la frontiera kennediana.

Viceversa per le Avanguardie storiche, «degenerate» per l’inquisizione nazista e dunque mandate al rogo. Sicuramente i sistemi totalitari, di destra o di sinistra, hanno dispensato condanne non solo verbali: «degenerata» o «borghese» è l’arte non funzionale all’apologia del regime.

Perché l’arte non va in soccorso del vincitore ma è disposta ad aspettare un tempo migliore.

Achille Bonito Oliva, 23 ottobre 2021 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Achille Bonito Oliva: «Nietzsche sottolinea la pulsione distruttiva che accompagna ogni atto creativo»

Achille Bonito Oliva: «Il sosialismo reale, spettro ubiquo che passeggia per il mondo»

Achille Bonito Oliva: «L’arte trova la sua ragione d’essere nel ruolo di etica resistenza della complessità contro la semplificazione dei mass-media»

Achille Bonito Oliva: «Se si vuole aiutare il pittore a decifrare la sua opera, ci si deve fisicamente dislocare in un certo punto, in una posizione di lateralità»

L’arte è disposta ad aspettare tempi migliori | Achille Bonito Oliva

L’arte è disposta ad aspettare tempi migliori | Achille Bonito Oliva